NUOVE PALE

Eolico: deciso “no” della Regione Marche al progetto “Energia Monte Petralta”

Le pale sono previste nei territori di Carpegna, Borgo Pace e Mercatello sul Metauro: “Un grave impatto per soddisfare le esigenze della Toscana”, dice il consigliere Nicola Baiocchi
- Le nostre iniziative -spot_imgspot_img

IN EVIDENZA

Alta Velocità: Toscana e Arezzo insistono per la soluzione Rigutino

Ghinelli: “Meglio nulla che Creti”. Giani: “Fiducioso nel dialogo con Proietti, ma fondi statali destinati altrove; potenziare subito l’esistente”

Pietro Annigoni, il pittore del vero, in mostra ad Anghiari

La Bcc di Anghiari e Stia, venuta in possesso di una grande collezione del maestro del realismo italiano, espone le sue opere nelle sale di Villa Gennaioli

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (17-19 gennaio)

Gli appuntamenti del weekend in vallata scelti dalla nostra redazione.

Lo stabilimento Newlat di Sansepolcro assume 11 persone

Operai, manutentori e un ingegnere ambientale. “Con la pasta siamo cresciuti sul mercato tedesco”, dice Angelo Mastrolia
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

COSA SUCCEDE

“Scomparso da due giorni”: Fabrizio Duranti è stato ritrovato

Originario di Pietralunga, non si avevano sue notizie da 48 ore. L'uomo è ora con i suoi familiari

Nuovo furto alla lavanderia self service del Centro Valtiberino

Soldi portati via e apparecchio della cassa distrutto. “Siamo stufi di questa situazione”, dicono i titolari

Biblioteca Sansepolcro: oltre 20mila prestiti e più di 400 nuovi iscritti nel 2024

Numeri in crescita rispetto al 2023, oltre sessanta eventi tra presentazioni di libri, conferenze e laboratori. I dati dal Comune

Formazione e servizio civile: due opportunità per i giovani con CapoTrave/Kilowatt

Corsi gratuiti sulla pratica curatoriale e organizzativa per le performing arts e il Servizio Civile Universale. Tutti i dettagli
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

DAGLI ARCHIVI

Sansepolcro: la storia del lebbrosario di San Lazzaro

Secondo la lapide affissa sulla struttura, vi si sarebbe fermato San Francesco. I lebbrosi non erano degli assistiti, ma membri di una comunità a carattere religioso
- Partecipanti sostenitori -spot_img

90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

- I nostri partner -spot_img

Speciali

- I nostri partner -spot_img

Elezioni in Umbria, si riduce la rappresentanza altotiberina in consiglio regionale

Gran risultato di Letizia Michelini, in stand-by Bettarelli. Escono Mancini e Puletti, Arcaleni non ce la fa per poco

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni
100mila
Cittadini

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

“DiMMi – Diari multimediali migranti” al Festival dei Cammini

Il progetto dell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve al centro dell'incontro "Il dono del racconto: storie di migrazioni"

Festival dei Cammini di Francesco: cala il sipario sull’edizione 2024

Successo di pubblico per la grande manifestazione di vallata. Oltre 3mila presenze ai tanti appuntamenti in calendario