News

Ambiente

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro

Eolico in Valtiberina, decisioni cruciali all’orizzonte

Il 13 gennaio la conferenza dei servizi decide sul progetto Passo di Frassineto. La coalizione Tess punta l’indice contro l’assessora toscana Monia Monni: “Invece di tutelare la natura, la proposta di decreto va in direzione della speculazione”

Il Museo Malakos inaugura uno spazio dedicato alle tartarughe marine

La collaborazione con l’associazione tartAmare per sensibilizzare sulla tutela degli ecosistemi marini

Lavori sui fiumi in Valtiberina: completato il piano 2024

Interventi conclusi durante le festività natalizie, già avviate le opere programmate per il 2025

Eolico: la Tess in contrasto con gli intendimenti della Regione Toscana

Inviata una lettera all’assessore Monni: “Il disegno di legge non va nella direzione della salvaguardia dell’ambiente e impoverisce il territorio”

“Parco sì – Parco no”: il futuro dell’area appenninica Catria, Nerone e Alpe della Luna (2ª parte)

Nuovo episodio della miniserie di TTV e Fondazione Progetto Valtiberina, curata da Gabriele Marconcini, dove si esaminano i pro e contro di un potenziale Parco Nazionale in tali territori

A Città di Castello una mostra con reperti sequestrati da traffici illeciti

Inaugurata al museo Malakos la nuova esposizione frutto della collaborazione con il raggruppamento CITES dell'Arma dei Carabinieri di Perugia

“Il parco nazionale unica soluzione per Appennino pesarese e Valtiberina anche dal punto di vista economico”

Il comitato per la tutela delle aree di Catria, Nerone e Alpe della Luna esprime preoccupazione per i progetti (pale eoliche, gasdotto, torri 5G) che interessano la dorsale

POPOLARI

Eolico in Valtiberina, decisioni cruciali all’orizzonte

Il 13 gennaio la conferenza dei servizi decide sul progetto Passo di Frassineto. La coalizione Tess punta l’indice contro l’assessora toscana Monia Monni: “Invece di tutelare la natura, la proposta di decreto va in direzione della speculazione”

SEGUI TTV

26,979FansMi piace
4,799FollowerSegui
3,328FollowerSegui
1,950IscrittiIscriviti
- Partecipanti sostenitori -spot_img