“Dono, Comunità, Futuro”

18 maggio - Firenze S. Croce (apertura)

30 maggio - Monterchi (AR)

31 maggio - Pieve S. Stefano (AR)

1° giugno - Citerna (PG)

2 giugno - San Giustino (PG)

6 giugno - Città di Castello (PG)

7 e 9 giugno - Anghiari (AR)

8 giugno - Sansepolcro (AR)

9 giugno - Caprese Michelangelo (AR)

percorsi verso il bene comune

L’ottava edizione del Festival dei Cammini di Francesco si incentra sul tema del dono, celebrando così gli ottocento anni dal “dono” delle stigmate a San Francesco d’Assisi e dal dono che il Santo fece del suo saio a Montauto, nel comune di Anghiari.

Il dono, nella prospettiva sociologica di Marcel Mauss, assurge al ruolo di fenomeno sociale totale, cioè di vincolo sociale ed economico che regola gli scambi e le relazioni interpersonali, generando così equilibrio all’interno di ogni comunità. Nell’ etimologia stessa della parola comunità (com munus) é insito il suo rapporto con il dono. La comunità, infatti, esiste in quanto obbligo di dare, di ricevere, di restituire più di quanto si è ricevuto. Mai come in questi tempi la parola equilibrio deve superare il confine della comunità per comprendere l’ambiente esterno.

spot_img

Le ultime dal Festival

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità 

La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco 2025

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi

Addio al giornalista Riccardo Bonacina: le sue parole al Festival dei Cammini di Francesco

Lo scorso giugno, a Citerna, il fondatore di “VITA” era stato protagonista di un incontro pubblico su terzo settore e volontariato

Festival dei Cammini di Francesco: cala il sipario sull’edizione 2024

Successo di pubblico per la grande manifestazione di vallata. Oltre 3mila presenze ai tanti appuntamenti in calendario