PIAN D’ASSINO

Incendio Lucyplast: vigili del fuoco ancora in azione, rogo quasi spento

Mezzi speciali al lavoro per le operazioni di bonifica. Regione e Ministero monitorano la situazione
- Le nostre iniziative -spot_img

📌 IN EVIDENZA

Lutto nella politica tifernate: è morta Tina Bacchi, pasionaria senza esigenze di poltrona

Cresciuta nella Dc, era passata a Forza Italia nel 1994, rifiutando incarichi istituzionali e impegnandosi molto anche nel sociale

Rey Sciutto: “Sono venuto in Valtiberina per sentirmi un po’ Michelangelo”

Il divulgatore e scrittore ha visitato il Comune di Caprese per realizzare un video dedicato al “divin artista”

Gherardo Dindelli è presidente onorario del Cral Buitoni

A 101 anni compiuti per l’ex partigiano è arrivata un’altra soddisfazione, che gratifica il suo percorso professionale nello stabilimento di Sansepolcro

E78: Selci-Guinza, in conferenza di servizi acquisiti tutti i pareri

Il comune di San Giustino contrario al progetto ANAS, favorevoli con condizioni gli altri soggetti coinvolti
- I nostri partner -spot_imgspot_img

📰 COSA SUCCEDE

Giovani in Biblioteca: aggregazione e cultura ad Anghiari

Obiettivo creare uno spazio accogliente e stimolante che favorisca l’incontro, la creatività e l’apprendimento

Grosso incendio in uno stabilimento di lavorazione della plastica a Umbertide

Colonna di fumo nero visibile a grande distanza. Diffuse direttive precauzionali valide anche per Montone, Pietralunga, Gubbio e Perugia

Paolucci Bedini: “Senza la Pasqua uomini in balia dell’egoismo”

Il vescovo tifernate lunedì a Montone. A Sansepolcro gli auguri della comunità musulmana

Le memorie di guerra di Marsilio Lorenzetti il 22 aprile al cinema Astra di San Giustino

Sarà la nipote Jessica a rileggere i passi più significativi. Presenti anche lo storico Alvaro Tacchini e Mari Franceschini dell’Anpi
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

‎‍💼 GIOVANI E LAVORO

- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

- Le nostre iniziative -spot_img

🗄 DAGLI ARCHIVI

Rocca Cignata, dove ruderi e natura raccontano il Medioevo

Viaggio storico ai piedi della fortificazione che dominava la valle del Singerna
- Partecipanti sostenitori -spot_img

⚽ 90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

♻️ IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

- I nostri partner -spot_img

I nostri partner

Oggetti, corpi, spazi: Firenze ospita la mostra “Con.te.ne.re”

Un percorso espositivo tra forme, corpi e oggetti alla Fortezza da Basso dal 25 aprile al 1° maggio
spot_img

Speciali

Elezioni in Umbria, si riduce la rappresentanza altotiberina in consiglio regionale

Gran risultato di Letizia Michelini, in stand-by Bettarelli. Escono Mancini e Puletti, Arcaleni non ce la fa per poco

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco 2025

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi

“DiMMi – Diari multimediali migranti” al Festival dei Cammini

Il progetto dell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve al centro dell'incontro "Il dono del racconto: storie di migrazioni"