SPECIALE TTV

Collaudo Montedoglio: cosa succede ora?

Altri mesi di misurazioni poi l'invaso potrà essere utilizzato al massimo delle sue potenzialità. L'intervista di TTV al responsabile della diga, Thomas Cerbini
- Le nostre iniziative -spot_imgspot_img

IN EVIDENZA

Fiere di Mezzaquaresima: le attività presenti salite a 261

Aumentati gli operatori del “food”, che occuperanno anche via Matteotti e dell’hobbistica, spostata in viale Vittorio Veneto. Appuntamento da giovedì 3 a domenica 6 aprile
00:03:36

“Voglio stendermi”, il nuovo singolo dell’artista valtiberino Filippo Stocchi

Il cantautore e tecnico del suono classe '99 racconta il suo percorso musicale

E78, è ufficiale la nomina di Lamberto Nicola Nibbi a commissario straordinario

L’attuale responsabile ANAS per l’Umbria sostituisce Massimo Simonini. L’incarico nel DPCM firmato dal sottosegretario Mantovano

Coppa Italia: il Sansepolcro esce ai calci di rigore contro il Rovato Vertovese

La finale della fase nazionale di Eccellenza sfuma all'ultimo tiro dal dischetto dopo il 2-1 dei tempi regolamentari
- Contenuto sponsorizzato -spot_imgspot_img

COSA SUCCEDE

Guerrini e Prusak pronti alla sfida dell’Ecorally Portugal

Sulle strade iberiche in palio punti importanti per la FIA ecoRally Cup e l’Iberian Eco Challenge

“Trienniocefali”: la nuova stagione del Teatro di Anghiari

Dal 28 marzo al 9 maggio, 7 titoli in cartellone. Ecco gli spettacoli

“Le essenze del sacro”: a Palazzo del Podestà una mostra sul rito di Adone

L’esposizione a chiusura del percorso di alternanza scuola-lavoro che ha visto alcuni studenti del Liceo Plinio impegnati nel progetto di scavi presso il sito archeologico di Gravisca

Diga di Montedoglio, collaudo chiuso con successo dopo oltre trent’anni

Lo comunica l'Ente Acque Umbre Toscane: "Raggiunta la quota massima e completata la fase di monitoraggio, a breve il certificato ufficiale"
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

- Le nostre iniziative -spot_img

DAGLI ARCHIVI

La frana e l’alluvione che colpirono Pieve Santo Stefano nel febbraio 1855

Un doppio evento drammatico che ha segnato la storia, le testimonianze cartografiche e il profilo morfologico del luogo
- Partecipanti sostenitori -spot_img

90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

- I nostri partner -spot_img
- I nostri partner -spot_imgspot_img

I nostri partner

Torna “La Città dei Giovani Lettori”: cinque giorni tra libri e fantasia

Dal 1 al 5 aprile, un viaggio tra storie, laboratori e incontri speciali con ospiti d’eccezione
spot_img

Speciali

Elezioni in Umbria, si riduce la rappresentanza altotiberina in consiglio regionale

Gran risultato di Letizia Michelini, in stand-by Bettarelli. Escono Mancini e Puletti, Arcaleni non ce la fa per poco

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco 2025

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi

“DiMMi – Diari multimediali migranti” al Festival dei Cammini

Il progetto dell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve al centro dell'incontro "Il dono del racconto: storie di migrazioni"