Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità 

La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature

ANGHIARI

In maggio il ritorno della Scampanata, esempio di goliardia contro la pigrizia

Una leggenda popolare alla base di questa tradizione che impone la levataccia mattutina per evitare una singolare punizione. Ma spesso il compito è meno facile di quanto si possa immaginare
- Le nostre iniziative -spot_img

📌 IN EVIDENZA

Scontro fra auto e moto a Sansepolcro, interviene il Pegaso

Un uomo di 49 anni è stato trasportato a Careggi in codice 2

A Montone imbrattato il monumento ad Aldo Bologni: “Gesto vile”

La denuncia del comune: “Sdegno e amarezza, la Resistenza vive”. Tacchini: “Oltraggiare questa Memoria significa sprofondare nel vuoto”

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (25-27 aprile)

Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione

Eolico: spunta il nuovo progetto “La Fonte” con 8 pale tra i crinali appenninici

Interessa i territori di Badia Tedalda, Pieve Santo Stefano e Sansepolcro. Intanto, la Toscana ha dato di fatto l’ok a “Badia del Vento”, ma Emilia Romagna e Marche non ci stanno
- I nostri partner -spot_imgspot_img

📰 COSA SUCCEDE

Cade dalla bici: 71enne trasportato a Careggi in codice rosso

L’episodio a Pieve Santo Stefano, in località Mignano: sul posto sanitari del 118 ed elisoccorso Pegaso

Sansepolcro: in piena notte, partorisce in casa una bambina

La neo-mamma 24enne assistita in emergenza dai volontari della Croce Rossa, chiamati sul posto. Tutto bene e dopo tanti anni una nuova nascita al Borgo

Fascismo, Resistenza e democrazia: cosa ne pensano i giovani di Città di Castello

Un'indagine dell’Istituto Gabriotti svela opinioni e tendenze. In pochi anni significativi cambiamenti (anche inattesi) nella percezione di storia e attualità

Only Wine accende il weekend di Città di Castello

Tutto pronto per la XII edizione del Salone Nazionale e Internazionale dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

‎‍💼 GIOVANI E LAVORO

- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

- Le nostre iniziative -spot_img

🗄 DAGLI ARCHIVI

Rocca Cignata, dove ruderi e natura raccontano il Medioevo

Viaggio storico ai piedi della fortificazione che dominava la valle del Singerna
- Partecipanti sostenitori -spot_img

⚽ 90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

♻️ IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

- I nostri partner -spot_img

I nostri partner

Oggetti, corpi, spazi: Firenze ospita la mostra “Con.te.ne.re”

Un percorso espositivo tra forme, corpi e oggetti alla Fortezza da Basso dal 25 aprile al 1° maggio
spot_img

Speciali

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità 

La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco...

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi