È stato firmato dal sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Alfredo Mantovano il DPCM che ufficializza la nomina del nuovo commissario straordinario per la E78. A Massimo Simonini succede Lamberto Nicola Nibbi, attuale responsabile pro tempore della struttura territoriale Umbria di ANAS. Si tratta dell’ufficializzazione di un passaggio comunque già noto da alcune settimane, quando lo schema di DPCM era stato trasmesso al Parlamento per l’esame da parte delle commissioni competenti.
Lamberto Nicola Nibbi, classe 1959, è un ingegnere civile specializzato in trasporti. Dal 1994 ha ricoperto vari incarichi in ANAS, fino a quello di responsabile territoriale per l’Umbria ottenuto nel 2019. Eredita da Massimo Simonini undici interventi che dal 2021, anno di nomina del predecessore, hanno visto significativi passi in avanti; il percorso verso il completamento della Due Mari è tuttavia ancora costellato di importanti criticità, a cominciare dal nodo dei finanziamenti.
Per quanto riguarda i tratti di maggiore interesse per il territorio altotiberino, mentre procedono i lavori per l’apertura della prima canna della Guinza, siamo nell’immediata vigilia della riunione della conferenza di servizi che dovrà esprimersi in modo decisivo sul progetto definitivo del lotto Selci Lama-Parnacciano. È invece in corso presso il ministero dell’ambiente la procedura di Valutazione di impatto ambientale del lotto Le Ville-Selci Lama. C’è attesa, inoltre, per la conferenza di servizi relativa al lotto Arezzo-Palazzo del Pero. A uno stadio più avanzato il lotto San Zeno-Arezzo, già nella fase di redazione del progetto esecutivo. Su questo intervento grava però un ricorso al Tar del comune di Arezzo.