Si è tenuta mercoledì 26 febbraio a Perugia la prima riunione della Conferenza di servizi che dovrà esprimersi nell’ambito della Valutazione di impatto ambientale (VIA) sul progetto definitivo del lotto Selci Lama-Parnacciano della E78-Due Mari.
Alla riunione, presieduta dal dirigente del servizio sostenibilità ambientale della Regione Umbria, sono stati invitati Anas come soggetto proponente e i Rappresentanti unici (R.U.) designati dalle amministrazioni interessate, cioè i comuni di Città di Castello e San Giustino, la Soprintendenza dell’Umbria e la Provincia di Perugia.
In apertura dei lavori è stato dato conto del “parere unitario favorevole con condizioni” riguardo alla compatibilità ambientale del progetto, espresso dalla Commissione tecnica regionale lo scorso 28 gennaio, dopodiché i rappresentanti di Anas hanno proposto modifiche accolte dal presidente come migliorative.
Il sindaco tifernate Luca Secondi, che ha presenziato all’incontro, ha manifestato la propria posizione favorevole al progetto in esame. I R.U. dei comuni di Città di Castello e di San Giustino e della provincia di Perugia, dopo alcune richieste di chiarimento a cui hanno dato risposta i rappresentanti di Anas, hanno espresso la necessità di effettuare approfondimenti chiedendo l’aggiornamento dei lavori al prossimo 27 marzo.
In quella data, ha detto il presidente della Conferenza di Servizi, verrà formalizzato il parere unico regionale. Se emergessero posizioni non unanimi si procederebbe alla valutazione del progetto sulla base delle posizioni prevalenti, e i soggetti dissenzienti avrebbero allora 10 giorni per presentare opposizione al Presidente del Consiglio dei Ministri. È da notare che tra le amministrazioni a cui è riservata tale opposizione, di norma, non rientrano i comuni.