Anghiari si prepara a ospitare un evento speciale dedicato ai giovani e ai valori dello sport. Mercoledì 12 marzo, il Teatro dei Ricomposti accoglierà Claudio Pistolesi, ex tennista professionista e allenatore di livello internazionale, per un incontro con gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi.
L’appuntamento, intitolato “C’era una volta il (mio) tennis”, si svolgerà dalle 9:30 alle 12:00 e sarà un’occasione unica per approfondire il legame tra sport, etica e crescita personale. Pistolesi, che ha vissuto il tennis ai massimi livelli, condividerà con i ragazzi la sua esperienza e offrirà spunti di riflessione su come lo sport possa rappresentare una vera e propria scuola di vita.

Un evento per diffondere i valori dello sport
L’incontro rientra nell’ambito del progetto “Carta Etica dello Sport”, promosso dalla Regione Toscana, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni ai principi della lealtà, del rispetto e dell’inclusione nell’attività sportiva.
La realizzazione dell’iniziativa è frutto della collaborazione tra diverse realtà del territorio: il Tennis Club Anghiari, la Fondazione Progetto Valtiberina, il Comune di Anghiari, l’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi, L’Intrepida, l’Asd Fratres Dynamis Bike, la Confraternita Misericordia Anghiari ODV e il Teatro di Anghiari.
Per gli studenti, sarà un’opportunità di confronto diretta con un grande campione, che offrirà loro una testimonianza concreta di come lo sport possa insegnare valori fondamentali per la vita, dalla disciplina alla determinazione, dal rispetto all’inclusione.
L’evento è riservato agli studenti della scuola e rappresenta un nuovo importante tassello nel percorso di sensibilizzazione ai principi etici dello sport che il territorio sta portando avanti con determinazione.