Tedamis è una scuola di danza, musica e teatro che coinvolge varie fasce di età, dai bambini agli adulti. Nasce nel 2004 come primo centro multidisciplinare della Valtiberina, basato sul concetto allargato della complementarità tra le diverse arti. Da vent’anni Tedamis promuove queste discipline sia per amatori che professionisti, con personale qualificato e programmi specifici di apprendimento. Unisce la danza, dalla classica all’hip-hop, la musica, prevalentemente moderna, e il teatro. Si sta allargando anche la sezione della musica classica, che è partita con il pianoforte ed oggi si è estesa al canto lirico e alla chitarra classica.
“Tedamis nasce da un’esperienza di vita vissuta di Arianna e Valentina, che da giovani hanno praticato danza e l’amore per questa disciplina le ha portate a creare una scuola multidisciplinare. Tutto parte dalla loro volontà di creare un punto di aggregazione in cui i ragazzi possono esprimersi e confrontarsi con sé stessi e con gli altri. Dietro Tedamis c’è l’obiettivo di creare un ambiente di formazione giovane e dinamico, rivolto ad un pubblico composto da ogni fascia di età”. ha esordito Cinzia Mariani, direttrice organizzativa di Tedamis. Tutti i maestri ed istruttori nelle varie discipline hanno alle spalle anni di esperienza professionale e un’abilitazione all’insegnamento. È uno staff ben nutrito, che segue i ragazzi nelle varie fasi dell’apprendimento.
“Imparare divertendosi”
“La nostra scuola è un ambiente di educazione, di crescita e di condivisione. “Imparare divertendosi” è sempre stato il nostro motto, perché vogliamo incoraggiare l’apprendimento attraverso un approccio giocoso che permetta ai ragazzi di crescere come persone e anche da un punto di vista professionale. Lo sport e le discipline artistiche sono un veicolo di valori molto importante, un momento che impegna i ragazzi ma che gli insegna anche la gestione del tempo libero.” ha continuato Mariani.
Oltre ai corsi, la scuola affianca alle attività pomeridiane degli stage, workshop e masterclass che portano a Tedamis professionisti esterni, tra cui coreografi, musicisti, ballerini. “Abbiamo investito molto su questa attività perché rappresenta un grande stimolo per i ragazzi, permettendogli di accrescere la propria esperienza professionale. Lo facciamo tutti gli anni con minimo un insegnante esterno per disciplina. Abbiamo collaborato con nomi importanti dello spettacolo, come ad esempio Frank Gambale, Chiara Chialli, Ellade Bandini e tanti altri.” ha dichiarato Mariani.
Tedamis si occupa poi di sviluppare la propria attività cercando di portare le proprie discipline nel territorio, sia con saggi e spettacoli che con progetti didattici nelle scuole. Svolgere attività dentro gli istituiti è uno dei punti cruciali, poiché permette ai ragazzi di conoscere le discipline offerte e i valori di Tedamis. “Abbiamo progetti e proposte per le varie fasce di età, dalle elementari alle medie. Durante lo scorso anno abbiamo collaborato con gli istituti sul tema della dispersione scolastica, creando diversi laboratori multidisciplinari, come ad esempio “Il potere del teatro corale” e “La cultura dell’hip-hop”. Attualmente stiamo svolgendo delle attività di danza terapia e di propedeutica musicale nelle varie scuole del territorio.” ha spiegato Mariani aggiungendo che la scuola, da circa dieci anni, ha introdotto borse di studio con agevolazioni per bambini e ragazzi fino ai 18 anni, con lo specifico intento di permettere l’accesso alla pratica delle discipline offerte scuola.
Vent’anni di attività
“Quest’anno abbiamo inaugurato il ventesimo anno di attività della scuola con una festa a settembre presso i Giardini di Piero a Sansepolcro, con la presenza di diversi allievi che hanno fatto parte del percorso della scuola. Abbiamo ricostruito un archivio di foto nel perimetro dei giardini, con un momento per ogni disciplina nel corso degli anni, permettendo a tutti di vedere i passaggi più salienti della storia di Tedamis.” ha raccontato Cinzia.
Nata come piccola associazione, è poi passata nel 2014 ad essere una società sportiva riconosciuta dal CONI e nel 2023 sono state costituite Tedamis Danza Asd e Tedamis Musica e Teatro. Nel corso della sua attività ha collaborato con diverse realtà, dal Festival delle Nazioni alla Fondazione Progetto Valtiberina e ha realizzato svariati spettacoli per alcuni comuni della Valtiberina, come ad esempio Citerna e Sansepolcro.
“Nei prossimi mesi stiamo organizzando uno stage di canto con Donatella Milani, che sarà incentrato sia sul canto che sulla performance sul palco, sarà un lavoro di interpretazione. Le prossime iniziative, invece, per la danza saranno delle partecipazioni a concorsi e i saggi di fine anno.” ha concluso Mariani.