News

E78 Selci-Guinza: VIA conclusa positivamente, giudizio favorevole sul progetto ANAS

I benefici derivanti dalla soluzione prescelta sono stati ritenuti prevalenti rispetto alle criticità espresse dal comune di San Giustino

Si è concluso con esito positivo il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) sul progetto definitivo ANAS relativo al lotto Selci Lama-Parnacciano della E78-Due Mari.

“I benefici socio-economici e infrastrutturali derivanti dalla realizzazione della soluzione progettuale prescelta e valutata”, si legge nella determinazione del dirigente del Servizio sostenibilità ambientale della Regione Umbria, sono “coerenti con il contesto paesaggistico-ambientale, storico-archeologico, culturale, insediativo e agricolo-produttivo”, e sono “prevalenti rispetto alle criticità rappresentate nella posizione unitaria contraria al progetto del Comune di San Giustino, ritenute recessive rispetto all’importanza del collegamento”. I pareri favorevoli espressi in conferenza di servizi da tutti gli enti coinvolti tranne San Giustino sono dunque “da ritenersi prevalenti in termini qualitativi e non meramente quantitativi”.

“Si ritiene”, è riportato ancora nel documento, che il progetto “non determini impatti ambientali significativi e negativi”, subordinatamente a una serie di condizioni ambientali e misure di monitoraggio esplicitamente elencate, che impegnano il proponente a interventi da mettere in atto prima, durante e dopo i lavori.

È stato così pronunciato ufficialmente il Giudizio favorevole di compatibilità ambientale che conclude positivamente il procedimento di VIA regionale. L’efficacia del provvedimento è ora sospesa per dieci giorni per consentire l’eventuale opposizione al Presidente del Consiglio dei Ministri, che la legge riserva alle “amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o alla tutela della salute e della pubblica incolumità dei cittadini”.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img