News

L’artista e creator Pietro Morello a Sansepolcro: tra musica, emozioni e impegno sociale

Sabato 31 maggio il Bosco Urbano ospita lo showcase “I confini della musica”: protagonista il torinese classe 1999, voce delle nuove generazioni tra arte e solidarietà

Oltre all’attesa serata di apertura con il concerto di Nada, il Bosco Urbano di Piazza Torre di Berta si prepara ad accogliere un nuovo protagonista della scena contemporanea. Sabato 31 maggio alle ore 21.30 salirà sul palco Pietro Morello, artista e creator tra i più seguiti in Italia, con lo showcase “I confini della musica”, evento del Festival dei Cammini di Francesco che unisce parole, musica e narrazione in un viaggio attraverso emozioni, sogni e diritti umani.

Classe 1999, torinese, Morello è un giovane talento che ha saputo trasformare i social in uno spazio di creatività e impegno. Pianista, operatore umanitario e divulgatore, ha conquistato una vasta community (oltre 3,7 milioni di follower su TikTok) grazie a contenuti che spaziano tra musica, cultura e solidarietà. Nei suoi progetti la musica non è mai fine a sé stessa: è strumento di racconto, relazione, cura, capace di attraversare ospedali pediatrici, campi profughi e periferie del mondo.

Lo showcase in programma a Sansepolcro sarà una performance ibrida, tra concerto e racconto, pensata per abbattere confini e accorciare distanze: tra palco e pubblico, tra arte e realtà. Il titolo stesso, “I confini della musica”, evoca una ricerca che non è solo sonora, ma profondamente umana. In scena ci sarà il pianoforte, ma anche la voce di un ragazzo che ha scelto di portare la propria arte dove spesso mancano le parole.

Dall’esperienza nelle corsie dell’ospedale Regina Margherita di Torino, dove ogni settimana suona per i bambini malati, fino alle missioni in Kenya e agli interventi nei teatri di guerra, Morello ha intrecciato le note con la testimonianza. Un approccio che ha trovato spazio anche a teatro, con Non è un concerto, e sui media nazionali, tra cui il pre-show di X Factor e la partecipazione a eventi come TEDx ed Eurovision.

L’appuntamento del 31 maggio al Bosco Urbano rappresenta una tappa speciale del Festival: un’occasione per lasciarsi ispirare da un artista che ha fatto della felicità una scelta consapevole, e della musica un atto di responsabilità.

I biglietti per la serata sono acquistabili sul sito ufficiale del Festival dei Cammini di Francesco al seguente link: https://festivaldeicamminidifrancesco.it/shop/biglietto-31-05-2025/

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img