News

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (31 gennaio – 2 febbraio)

Gli appuntamenti del weekend in vallata scelti dalla nostra redazione

Arte

Candelora al Museo / domenica 2, alle 18.00 / Museo Civico / Sansepolcro
Un tuffo nel passato, un’occasione unica per vedere le opere del Museo – in primis, la Resurrezione di Piero della Francesca – sotto un’altra luce: quella delle candele, che evoca il fascino delle epoche passate per un’ esperienza museale insolita. Visita inclusa nel prezzo del biglietto. Info: 0575 732218 / museocivicosansepolcro@ilpoliedro.org.

Flowerstan / CasermArcheologica / Sansepolcro 
Natura, arte e sostenibilità si incontrano in “Flowerstan”, project room dell’artista italo-iraniana Elham M. Aghili che trasforma gli spazi di Palazzo Mugnoni in un giardino in cui i confini tra naturale e artificiale si dissolvono. Un universo capovolto realizzato con fili di scarto e materiali recuperati, per un’opera di denuncia e speranza che esplora il rapporto tra uomo e natura. In programma fino al 30 aprile. Orari di apertura: venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato 16.00-19.00. Info

Cinema

AstraCinema / San Giustino
Here, l’ultima chicca filmica di Robert Zemeckis ha per protagonisti Tom Hanks e Robin Wright, già protagonisti del pluripremiato Forrest Gump. Ambientato in un salotto attraversato da vite sempre diverse, unica costante di un tempo che scorre inesorabile, il film è una scatola magica, una matrioska dell’esistenza umana (sabato 1, ore 21.00; domenica 2, ore 18:00). Per gli appassionati di storia del Risorgimento italiano è ancora in sala L’abbaglio, film di Roberto Andò con Toni Servillo e il duo comico Ficarra e Picone (venerdì e domenica, alle 21.00; sabato, alle 18). In programma anche Sonic 3 di Jeff Fowler, terzo capitolo dedicato alle avventure dell’alieno blu simile a un riccio (sabato e domenica, alle 16.00). Info

Cinema Nuova Aurora / Sansepolcro
Candidato a ben 13 premi Oscar, Emilia Pérez è il thriller musicale di cui tutti parlano: malavita, corruzione, cambiamenti e nuove possibilità sono i principali ingredienti del film di Jacques Audiard. Quasi il libretto di un’opera lirica su una partitura da tragedia greca, disseminata da violenza, in cui si intravede la spinta verso una difficile e complessa redenzione (venerdì e sabato, ore 21.15; domenica, ore 15.30, 18.00 e 21.15; lunedì, ore 21.15). Info

Cultura

L’amore non lo vede nessuno / sabato 1, ore 11.00 / Biblioteca Carducci / Città di Castello
Giovanni Grasso, noto giornalista e autore, presenta il suo nuovo libro: L’amore non lo vede nessuno, edito da Rizzoli, un romanzo sull’amore tossico, che fa male; un thriller esistenziale sul perdono. Oltre all’autore interverranno il Sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, l’Assessore alla Cultura, Michela Botteghi e il giornalista Mino Lorusso. Ingresso libero.

Saturday Night Fever / sabato 1, dalle 21.00 alle 23.30 / Biblioteca comunale / Anghiari
Apertura serale degli spazi della Biblioteca: spazi di incontro, (video) gioco e aggregazione.
Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it

Food & Drinks

Sabato 1, ore 19.00 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Il giro del mondo in un bicchiere: dall’Australia al Portogallo, l’occasione è ghiotta per scoprire e degustare vini che non ti aspetti! Prenotazione obbligatoria al 389 646 5076.

Musei dell’Alta Valle del Tevere da scoprire 

Pinacoteca comunale / Città di Castello
La Pinacoteca Comunale è ospitata nel cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera, realizzato tra il 1521 e il 1543 e acquistato nel XX secolo dall’antiquario Elia Volpi che lo donò alla città nel 1912, dopo averlo restaurato e aver allestito al suo interno la pinacoteca e la biblioteca civica. Custodisce una preziosa raccolta di opere dal III al XX secolo, tra cui dipinti di Luca Signorelli e Raffaello Sanzio. Fino al 1 giugno sarà possibile ammirare la Pala di Santa Cecilia, attribuita a Luca Signorelli e alla sua bottega dopo un restauro finanziato dall’Art Bonus. Info

Musica

Omaggio a Rossini / domenica 2, ore 17.00 / Auditorium San Giovanni Decollato (Via Pomerio San Girolamo) / Città di Castello
Al via la rassegna musicale Gli Arnesi della Musica, i concerti-conferenza giunti alla VI edizione. Primo appuntamento con l’Ensemble Mosaici Sonori e l’Omaggio a Rossini: in programma sinfonie e overture, intramezzati da aneddoti e curiosità sul grande compositore presentati da Elisabetta Rivalta. Ingresso libero.

Teatro

Teste di legno / domenica 2, alle 17.30 / Teatro degli Illuminati / Città di Castello
Un nuovo appuntamento della rassegna di spettacoli di burattini curata da Politheater: domenica la compagnia bolognese Teatrino dell’Es porta in scena “Il pranzo di Arlecchino”, di e con Vittorio Zanella e Rita Pasqualini.
Costo biglietto: 5€. Info e prenotazioni: 392 6467999.

La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img