Arte
Giulia Napoleone: segni senza confine / fino al 19 luglio / Pinacoteca Comunale / Città di Castello
Giulia Napoleone è una delle principali esponenti della pittura astratta contemporanea, che si muove tra rigore tecnico e spiritualità laica, in un equilibrio cromatico fatto di segni, luci e ombre. La mostra “Segni senza confine”, a cura di Lorenzo Fiorucci, presenta opere pensate appositamente per la Pinacoteca tifernate. Info: cultura@ilpoliedro.org; 075 8554202 in orari di apertura del museo. Orari esposizione: da martedì a domenica 10:00/13:00 – 14:30/18:30.
Culture
Astra Pride / venerdì 13, dalle 19:00 / Cinema Teatro Astra / San Giustino
“Astra Pride – Voci, diritti, identità” è un evento interamente dedicato alla comunità LGBTQIA: una serata di confronto, visibilità e cultura queer. Sarà presente il segretario di Omphalos che porterà il punto di vista dell’associazione sullo stato attuale dei diritti LGBTQIA+ in Umbria. A seguire l’aperitivo e la proiezione, in anteprima, del documentario “Tre canarini – storie oltre la monogamia”, prodotto da Omphalos LGBTI e Formiche Film. Ingresso libero fino esaurimento posti. Info: 3493191176 – circoloastra@gmail.com
Giovani in Biblioteca: Proiezione + Talk / domenica 15, ore 21:00 / Biblioteca comunale / Anghiari
Come creare una serie tv dal nulla e farla franca? Ve lo racconta il documentario che racconta la realizzazione della serie indipendente “Rumors – La Casa Brucia”, una produzione che ha conquistato Amazon Prime e festival indipendenti. La proiezione sarà seguita dall’incontro con i protagonisti di questa serie thriller girata interamente ad Arezzo, che ha coinvolto oltre 600 giovani tra cast, troupe e comparse. Ingresso gratuito, posti limitati per via della capienza della sala. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it
Martina – 328 753 1864 (messaggio WhatsApp).
Tracce: laboratorio di scrittura e interviste / sabato 14, ore 17:00 / CasermArcheologica / Sansepolcro
Un workshop di scrittura e interviste, un’occasione per conoscere nuove persone e prospettive: divisi in gruppi, i partecipanti si intervisteranno a vicenda e realizzeranno un fascicolo, da portare a casa come traccia della giornata. Ingresso libero.
Progetto a cura del gruppo Tavolini.
Feste
Festa della mattonata / da venerdì 13 a domenica 15 / dalle 18:30 / Città di Castello
La versione “estiva” della festa che in autunno si conclude con il Palio dell’Oca, è l’occasione per vivere e valorizzare la parte a sud di C/so Vitt. Emanuele II, nel Rione Mattonata di Città di Castello. Convivialità e musica sono gli ingredienti della festa, che finirà domenica sera con lo spettacolo in dialetto castellano della compagnia teatrale “I panni stesi”. In programma, i live delle band Equilibrìo, Bonacrianza, Galt Experiment, Grazie mille 883, Ellemono. Info
Food & Drinks
Compagni di merende / sabato 14, dalle 17:00 / Piglia Bene / Sansepolcro
Per un momento di ristoro pomeridiano c’è la merenda al wine bar Piglia Bene: pane, companatico e ciaccia sfiziose, per fronteggiare l’afa con energia. Al Gira Dischi, Andry Es. Info: 0575 1694910
Sei proprio un bel crostino! / sabato 14, dalle 18:30 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Ghiotti al punto giusto: l’aperitivo della Casa del Caffè è a base di crostini. Ce n’è per tutti i gusti, per una pausa allegra e rilassante prima di cena.
Crostini e drink: € 7,00. Info e prenotazioni: 389 6465076.
Sagre e mercatini
Retrò / domenica 15, dalle 8.30 / centro storico e Piazza Matteotti / Città di Castello
Torna Retrò, il mercato dell’antiquariato vintage e del collezionismo nel cuore di Città di Castello: sono circa 100 gli espositori presenti provenienti da tutta Italia.
La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com