News

I prodotti locali come veicolo di educazione alimentare e sviluppo territoriale

Il 25 gennaio a Gubbio e il 1° febbraio a Città di Castello gli eventi finali della prima fase del progetto promosso da Gal Alta Umbria

L’Alta Umbria si prepara a celebrare il meglio delle sue eccellenze agroalimentari con due eventi dedicati alla sostenibilità, all’educazione e al gusto autentico. Il progetto “Locale è meglio! Un viaggio tra gusto, educazione e sostenibilità”, promosso dal Gal Alta Umbria, rappresenta il culmine di un’iniziativa mirata a valorizzare le produzioni locali e a promuovere la consapevolezza su temi di cruciale importanza, come la sicurezza alimentare e la lotta allo spreco.

Con il coinvolgimento di 40 aziende dei comuni del territorio, l’obiettivo è la creazione di un sistema di cibo territoriale capace di unire tradizione e innovazione, favorendo lo sviluppo economico e sociale dell’area.

Gli eventi, a ingresso libero, si terranno sabato 25 gennaio 2025 presso il Chiostro di San Pietro di Gubbio, e sabato 1 febbraio 2025 presso le Logge Bufalini di Città di Castello, entrambi con orario 16:00-19:00. Ogni appuntamento offrirà un’esperienza immersiva pensata per famiglie, appassionati di enogastronomia e operatori del settore. I partecipanti potranno scoprire il legame profondo tra cibo, comunità e sostenibilità attraverso seminari tematici, laboratori per bambini e degustazioni.

“Locale è meglio!” non è solo un’occasione per scoprire le eccellenze del territorio, ma anche un invito a riflettere sul valore del cibo come strumento di connessione tra comunità, tradizioni e ambiente. Il progetto punta a sensibilizzare il pubblico e a promuovere un consumo consapevole, in grado di tutelare il patrimonio culturale e naturale dell’Alta Umbria” si legge nella nota diffusa dal Gal Alta Umbria.

L’ingresso agli eventi è gratuito. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale: localisbetter.it.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img