News

Un solo biglietto per quattro musei: nuovo progetto culturale a Città di Castello

Comune e Diocesi lanciano un percorso tra Rinascimento e Contemporaneità per valorizzare l’offerta museale tifernate. Lunedì la firma del protocollo d'intesa

Unire le forze per raccontare una storia condivisa, attraverso l’arte e la cultura. È l’obiettivo dell’iniziativa “Città di Castello: un biglietto per quattro musei”, il nuovo progetto sperimentale promosso da Comune e Diocesi che sarà presentato ufficialmente lunedì 14 aprile alle ore 12 nel Salone Gotico del Museo Diocesano, alla presenza del sindaco Luca Secondi, del vescovo Luciano Paolucci Bedini e dell’assessora alla cultura Michela Botteghi.

Durante l’incontro, le istituzioni firmatari procederanno anche alla sottoscrizione del Protocollo di intesa che disciplinerà le modalità operative del progetto, pensato per essere attivo in via sperimentale da aprile a dicembre 2025.

L’iniziativa, che si inserisce nel contesto della rete museale MUA (Musei Umbria Altotevere), punta a integrare l’accesso ai principali musei della città attraverso un biglietto unico che permetta al visitatore di compiere un viaggio suggestivo dal Rinascimento alla contemporaneità. L’intento è quello di valorizzare in chiave unitaria il ricco patrimonio culturale del territorio, rendendo l’esperienza turistica più fluida, accessibile e coinvolgente.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img