Ha preso il via la decima edizione del Concorso Diari Multimediali Migranti (DiMMi), il progetto dedicato alla raccolta di testimonianze autobiografiche di chi ha vissuto esperienze di migrazione in Italia o San Marino. Le opere possono essere presentate in qualsiasi formato, dai testi scritti a video, fotografie, disegni e altro, purché raccontino storie autentiche e personali. È possibile partecipare in qualsiasi lingua, accompagnando il racconto con una traduzione.
La selezione di quest’anno prevede una novità: il Comitato Scientifico si arricchisce di quattro rappresentanti scelti tra gli autori delle edizioni precedenti. Le prime 100 opere ricevute saranno valutate da Commissioni territoriali, che daranno particolare attenzione ai temi legati alle culture di origine, alle esperienze di migrazione e all’integrazione nei paesi di arrivo.
Le opere vincitrici saranno annunciate a settembre 2025 durante il Premio Pieve e pubblicate nella collana DiMMi di Terre di mezzo Editore. Tutti i lavori inviati, vincitori e non, entreranno a far parte dell’Archivio dei diari, andandi ad arricchire un patrimonio di grande valore per il dialogo interculturale e la costruzione di una cittadinanza globale.
Il concorso è aperto fino al 31 marzo 2025. Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura è disponibile il sito ufficiale: www.dimmidistoriemigranti.it/concorso.