Gli effetti del maltempo che ha colpito il centro Italia nel fine settimana si sono fatti sentire anche in Altotevere e nel territorio comunale di Città di Castello. Nella notte tra venerdì e sabato, una frana verificatasi in località Petrelle ha costretto una famiglia di cinque persone, tra cui due anziani, a lasciare la propria abitazione.
A seguito di un sopralluogo dei Vigili del Fuoco, è stato valutato che l’incolumità degli occupanti fosse a rischio. Il sindaco Luca Secondi ha quindi emesso un’ordinanza di inagibilità e immediata evacuazione dell’immobile per pericolo frana. La Polizia Locale, sotto il coordinamento del comandante Emanuele Mattei, ha dato esecuzione all’ordinanza, mettendo a disposizione risorse e competenze per assistere la famiglia, che ha trovato alloggio presso parenti residenti nei paesi limitrofi.
Dopo aver verificato che tutti gli occupanti fossero in sicurezza, le autorità hanno sigillato l’abitazione e interdetto l’accesso fino a nuove verifiche. Le operazioni di emergenza si sono concluse intorno all’una di notte, con l’intervento del tecnico reperibile e degli addetti delle Squadre Operative.
Monitoraggio del fiume Tevere e allerta meteo
Parallelamente, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha informato i cittadini sulle condizioni di rischio legate al livello idrometrico del Tevere. Dopo l’attivazione disposta ieri, restano operativi i pannelli digitali di allerta lungo il percorso ciclopedonale che costeggia il fiume. I cittadini sono stati invitati ad adottare comportamenti prudenti e a evitare di sostare nelle aree più esposte.
Si ricorda che il documento di allerta meteorologica del Centro Funzionale della Protezione Civile dell’Umbria ha segnalato un codice giallo per criticità idraulica e temporali a partire da sabato 15 marzo. L’attenzione resta alta per fronteggiare eventuali ulteriori criticità legate al maltempo e garantire la sicurezza della cittadinanza.