Ad oltre un anno dall’avvio del progetto di collaborazione tra Monnalisa e ValtiberinAutismo, si è tenuta oggi alla biblioteca di Sansepolcro una terza cerimonia di consegna dei fondi raccolti dal charity shop di via XX Settembre a favore dell’associazione. La donazione consiste in una parte del ricavato ottenuto da questa speciale attività commerciale, inaugurata il 3 aprile 2022. L’evento ha visto la presenza dei responsabili della Fondazione aretina, dell’amministrazione comunale, della Fondazione Progetto Valtiberina e dei rappresentanti e partner di ValtiberinAutismo.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di un riconoscimento speciale a tutte le volontarie che hanno contribuito al progetto del charity shop, con una menzione particolare ad Athos Bernardini, concittadino e proprietario delle sale dove è stato allestito il negozio, per aver generosamente messo a disposizione gli spazi gratuitamente. “La donazione sarà investita nella prosecuzione dei nostri progetti, tra cui ‘Pane, Amore e Fantasia’”, hanno spiegato i rappresentanti di ValtiberinAutismo. “Desideriamo ringraziare di cuore Monnalisa per la fiducia che ha riposto nella nostra realtà”.
“La realtà di Sansepolcro ci sta dando soddisfazioni immense – ha affermato Piero Iacomoni, patron di Monnalisa – “Dopo neanche mezz’ora dal nostro primo incontro organizzativo, tutti gli attori chiamati in causa si sono messi al lavoro per dare vita a questo progetto che coniuga il commercio al sociale. I risultati sono davvero sorprendenti, e questo ci permetterà di proseguire con crescente convinzione. Un ringraziamento a tutte le volontarie e all’associazione ValtiberinAutismo per il lavoro straordinario che stanno portando avanti”.