In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e della Liberazione d’Italia, l’Istituto “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello e il Museo della Resistenza di Sansepolcro, in collaborazione con gli Archivi Storici Diocesani, organizzano il convegno di studi “Con la nostra gente. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra guerra e Resistenza”.
L’evento si terrà in due sessioni: sabato 18 gennaio a Città di Castello presso l’Auditorium San Giovanni Decollato e sabato 25 gennaio a Sansepolcro nell’Auditorium Santa Chiara, entrambe con inizio alle 9:30. Studiosi ed esperti presenteranno ricerche sul ruolo dei sacerdoti nel sostegno alla popolazione locale tra il 1940 e il 1944, analizzando temi come la solidarietà verso i partigiani, il supporto agli ebrei e le vicende legate al passaggio del fronte.
Il comitato scientifico, composto da Andrea Czortek, Patrizia Fabbroni e Alvaro Tacchini, garantisce l’alto valore storico e culturale dell’iniziativa. Un’occasione preziosa per riscoprire un capitolo cruciale della storia dell’Alta Valle del Tevere e il coraggio di chi scelse di rimanere accanto alla propria comunità nei momenti più difficili.
La locandina con il programma completo:
