Un appuntamento di informazione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico si terrà giovedì 21 marzo alle 18 presso il Centro di Aggregazione Sociale Bellavista di Sansepolcro. L’incontro rappresenta la prima iniziativa pubblica del progetto PIÙ Gioco MENO Azzardo, promosso dal Servizio Dipendenze (Ser.D.) Valtiberina con il sostegno della Regione Toscana e il coinvolgimento di diverse realtà locali.
Dopo l’introduzione a cura di Arci Arezzo e i saluti del presidente del Circolo Bellavista, l’evento prenderà il via con un approfondimento storico sul gioco d’azzardo a cura di Andrea Merendelli. Seguiranno le testimonianze di chi ha affrontato e superato la dipendenza, grazie al contributo dell’associazione Mi rimetto in gioco, attiva da vent’anni nel supporto a giocatori e familiari. Gli operatori del Ser.D. illustreranno poi la diffusione del fenomeno in Valtiberina e le risorse di supporto disponibili sul territorio. L’incontro si concluderà con un momento di dialogo con il pubblico e un buffet finale.
L’iniziativa rientra in un più ampio programma di eventi che nel 2025 coinvolgerà la Valtiberina con attività educative, laboratori e incontri rivolti a giovani e adulti. Tra le tante proposte in calendario anche un temporary shop per distinguere tra gioco sano e azzardo e un evento per le scuole e i giovani tra i 18 e i 29 anni, in programma durante il Festival dei Cammini di Francesco.
“L’incontro del 21 marzo e quelli che seguiranno negli altri comuni saranno un’occasione di confronto e informazione su un fenomeno che rappresenta una sfida per la salute pubblica e il tessuto sociale”, spiega il dottor Marco Baldi, responsabile del Ser.D. Valtiberina. “È essenziale fornire strumenti di prevenzione e contrasto a persone di tutte le età”.
Per il direttore della Zona distretto Giampiero Luatti “la prevenzione del gioco d’azzardo è un tassello chiave nella programmazione operativa annuale della Valtiberina. Il nostro impegno, grazie a tutti gli attori coinvolti, proseguirà per tutto l’anno al fine di promuovere maggior consapevolezza sui rischi delle dipendenze e sensibilizzare la comunità sul tema grazie a iniziative di forte valenza sociale come questa del 21 marzo”.
Il progetto PIÙ Gioco MENO Azzardo è promosso dalla Zona Distretto Valtiberina della Asl Toscana Sud Est e coordinato dal Ser.D. Valtiberina con il supporto della Regione Toscana. Tra i partner coinvolti figurano L’Albero e la Rua Società Cooperativa Sociale, il Teatro Stabile di Anghiari, Arci Arezzo, Fondazione Progetto Valtiberina, Effetto K, SPI CGIL, UIL Pensionati e l’Oratorio Pompeo Ghezzi.
Per maggiori informazioni sul progetto o sulle problematiche legate al gioco d’azzardo patologico, è possibile contattare il Ser.D. Valtiberina al numero 0575 757942 o via email all’indirizzo serd.valtiberina@uslsudest.toscana.it. È inoltre attivo il Centro regionale di ascolto per il gioco d’azzardo, raggiungibile al numero verde 800 88 15 15.