News

Un nuovo acceleratore lineare per radioterapia all’ospedale di Città di Castello

Il macchinario è fra gli strumenti medici più all’avanguardia nel trattamento di pazienti oncologici; l’investimento di oltre 2 milioni di euro dai fondi Pnrr

L’ospedale di Città di Castello si dota di un nuovo macchinario all’avanguardia: si tratta dell’acceleratore lineare TrueBeam per la radioterapia impiegato nel trattamento di pazienti oncologici.

Il macchinario, fra i più innovativi, è in grado di effettuare trattamenti radioterapici ad elevata complessità, utilizzando le più moderne tecniche di trattamento; l’acceleratore dispone di fasci di fotoni con i quali vengono erogate alte dosi ai pazienti in tempi brevissimi ed è dotato di un sistema di collimazione ad alta risoluzione, oltre che di un lettino robotizzato a sei gradi di libertà. Inoltre, dispone di un sistema di dosimetria in vivo che permette di verificare la dose effettivamente erogata.

L’acceleratore lineare è stato inaugurato venerdì 24 gennaio presso il reparto di Oncologia e Radioterapia della struttura ospedaliera tifernate; presenti all’evento la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, Nicola Nardella direttore generale Usl Umbria 1, Silvio Pasqui direttore presidio ospedaliero Alto Tevere Usl Umbria 1, Marina Alessandro direttore Radioterapia Oncologica Usl Umbria 1 e il sindaco di Città di Castello Luca Secondi.

Un nuovo acceleratore lineare per radioterapia all’ospedale di Città di Castello - Sanità | TTV.it

Grande soddisfazione è stata espressa da tutto il personale sanitario e dirigenziale per l’importante investimento che pone l’ospedale di Città di Castello polo all’avanguardia nel trattamento e nella cura dei tumori.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img