Arte
Pala di Santa Cecilia / Pinacoteca comunale / Città di Castello
L’opera ritrovata di Luca Signorelli: è la Pala di Santa Cecilia che, in seguito al restauro sostenuto tramite Art Bonus da Università eCampus, è stata recentemente attribuita al Maestro Cortonese. L’opera si può ammirare nella sala XII della Pinacoteca, riallestita per ospitarla. Info: cultura@ilpoliedro.org
Carnevale
Proseguono i festeggiamenti tra Anghiari, Città di Castello, San Giustino, Selci-Lama.
Info nell’articolo che segue.
Cultura
Infuso di libri / sabato 1, ore 17.00 / Museo Malakos / Città di Castello
Un pomeriggio per spegnere lo smartphone, rilassarsi, leggere un libro e condividere quanto letto con i presenti: si può portare un libro da casa o sceglierne uno tra quelli proposti dalla libraia Isabella Paci, in abbinamento a una tisana. Un “party letterario” per riscoprire il lato sociale e aggregante della lettura. Info e prenotazioni: 349 607 4088
Giovani in Biblioteca / sabato 1, dalle 21.00 alle 23.30 / Biblioteca / Anghiari
Anghiari Dj Party!, a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi, è l’apertura serale degli spazi della Biblioteca comunale e del circolino: spazi di incontro, gioco e aggregazione, per nuove occasioni di socialità e divertimento. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it – Martina 328 753 1864 (solo WhatsApp).
Food & Drinks
Degustiamo vini / venerdì 28, ore 18.00 / Il Bergamotto / Sansepolcro
Non solo frutta e verdura: Il Bergamotto è una boutique alimentare in cui si possono scovare eccellenti chicche e golosità. 5 i vini proposti in degustazione, tutti provenienti dalla cantina marchigiana Vignamato.
Costo: 15€ (degustazione vini con assaggio di salumi, formaggi e specialità varie).
Info: 392 5519349
A Carnevale ogni vino vale / sabato 1, dalle 19.00 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Proseguono gli aperitivi nell’ospitale casa del caffè: selezione di vini da tutto il mondo e aperitivo rinforzato. Costo: 7€ – info: 389 646 5076
Teatro
Gli occhi di Lotte / venerdì 28, ore 21.00 / Teatro Ore d’oro / Trestina (Città di Castello)
Per la rassegna “Teatro a Km 0”, torna in scena Gli occhi di Lotte, spettacolo prodotto da Astra APS: un racconto che parla di amore, di guerra, di emozioni forti e stupore per le piccole cose. Scritto da Roberto Russo e diretto da Mauro Silvestrini, con le musiche originali composte dal M° Angelo Benedetti, il lavoro vede in scena Andrea Bucci, Veronica Cerulli, Rebecca Massi, Beatrice Mearelli, Elena Ricci, Claudio Varzi.
Ingresso: 10€. Info: info@astrazioni.net – 3493919176 (whatsapp).
Lago dei Cigni e Don Chisciotte / sabato 1, ore 20.30 / Teatro degli Illuminati / Città di Castello
Appuntamento con la danza classica al Teatro degli Illuminati dove approda il Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia, rinomata compagnia di danza e scuola di alta formazione che raccoglie l’eredità del coreografo rumeno Marinel Stefanescu. In programma, suites dal Lago dei Cigni e Don Chisciotte, due celebri balletti del repertorio classico sulle musiche di Tchaikovsky e Minkus. Info e prenotazioni: info@nuovoballettoclassico.it – 389 7640472. Biglietti in vendita online su Liveticket. Costo: 16€ intero / 11€ ridotto scuole di danza.
La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com