News

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (21-23 marzo)

Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione

Attualità

PIÙ gioco, MENO azzardo / venerdì 21, ore 18:00 / Centro di Aggregazione Sociale Bellavista / Sansepolcro
“Azzardo: storia, rischi e testimonianze” è il primo appuntamento del progetto Più gioco, Meno azzardo, promosso dalla Zona Distretto Valtiberina della Asl TSE con il sostegno della Regione Toscana, coordinato dal Ser.D. Valtiberina in collaborazione con numerose realtà del territorio. Un incontro conoscere il fenomeno del gioco d’azzardo che interessa in modo importante il territorio valtiberino. Info: Ser.D. Valtiberina 0575 757942
serd.valtiberina@uslsudest.toscana.it

L’eco-bandiera della pace / domenica 23 marzo, ore 16:00 / da Piazza Matteotti / Città di Castello
80 metri di lunghezza e 2 metri e trenta di larghezza: è l’eco-bandiera collettiva della pace più lunga del mondo, realizzata da oltre 800 bambini e studenti delle scuole primarie e secondarie della città, che hanno scritto e disegnato su tela bianca riciclata. Verrà srotolata nel centro storico e unirà piazza Matteotti, piazza Gabriotti e la cattedrale dove verrà posizionata all’interno in un percorso da guinness dei primati. Il progetto ideato dalla poliedrica artista, Moira Lena Tassi, vedrà il coinvolgimento di studentesse e studenti di altri paesi europei, diventando un potente simbolo di unione tra i popoli.

Benessere

Festa di Primavera / domenica 23, dalle 9:00 / Cinema Teatro Astra / San Giustino
AstrArmonica è la festa di Primavera organizzata da Astra APS con l’intento di promuovere la cultura del benessere, della bellezza e dell’armonia nella vita quotidiana. Tante le attività proposte per risvegliare l’energia vitale e favorire il benessere globale della persona: pilates, yoga, astrologia evolutiva, danze orientali, mindfulness..
Info e prenotazioni: 333 3611465 – 349 3191176

Culture

Giovani in Biblioteca / sabato 22, dalle 21.00 alle 23.30 / Biblioteca / Anghiari
Anghiari Dj Party!, a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi, è l’apertura serale degli spazi della Biblioteca comunale e del circolino: spazi di incontro, gioco e aggregazione, per nuove occasioni di socialità e divertimento. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it – Martina 328 753 1864 (solo WhatsApp).

Food & Drinks

Salud, dinero e amor / sabato 22, dalle 19:00 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Questa settimana la casa del caffè ci porta in Spagna: paella, sangria, tinto de verano, agua de Valencia i grandi cult dei cugini spagnoli.
Costo: 8€ (1 calice + 1 tapa + paella). Info: 389 646 5076

Musica  

Nino Buonocore / venerdì, ore 21:15 / Teatro Papini / Pieve Santo Stefano
“Scrivimi, quando il vento avrà spogliato gli alberi…” sono passati più di 30 anni da quando Nino Buonocore cantava “Scrivimi”, che divenne immediatamente un tormentone. Il cantautore si avvicinò successivamente al jazz, come si evince dal titolo del concerto – “Jazz Live” – che porta a Pieve Santo Stefano all’interno della rassegna “Pieve Classica”. Sul palco con il cantautore napoletano, Antonio De Luise al pianoforte, Davide Costagliola al basso, Amedeo Ariano alla batteria e, come special guest, Flavio Boltro alla tromba: in scaletta 14 brani riletti in chiave jazz dai musicisti; non mancherà “Scrivimi”.
Costo: 25€ + prevendita; acquisto online > https://www.ticketsms.it/event/OO8Rh6Pn o la sera dello spettacolo presso il botteghino del teatro, a partire dalle 20:45.

Natura e dintorni

Visita alla fattoria + Sdigiunino / domenica 23, ore 11:00 / Fattoria di Germagnano / Sansepolcro
La domenica alla Fattoria di Germagnano è spesso l’occasione per conoscere da vicino gli animali che abitano il luogo: dalla mucca Marisa alle caprette. A seguire, lo Sdigiunino, ovvero il brunch del contadino: piadine fatte in casa, patate contadine, dolce rigorosamente home made, bicchier di vino, l’acqua e il caffè. Costo: 20€ per gli adulti, 15€ per i bambini.
Info e prenotazioni su WhatsApp: 328 0231921

Per bambine e bambini

Atelier dei colori / sabato 22, ore 11.00 / Museo Malakos / Città di Castello
Un arcobaleno di attività per esplorare le sfumature del mondo intorno a noi: è la nuova proposta di laboratorio del Museo Malakos, dedicato a bambine/i da 0 a 3 anni con le loro famiglie. Prenotazioni (posti limitati): 349 5823613

Bloom / sabato 22, ore 15:00 / Museo Malakos / Città di Castello
Aria di primavera, tempo di risvegli naturali: il laboratorio per bambine/i dai 6 ai 10 anni è l’occasione per scoprire gli animali del bosco e del sottosuolo e creare un personalissimo museo tascabile. Info e prenotazione obbligatoria: 349 5823613
Contributo: 10 € a bimbo/a.


La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img