Arte
Tazzinart / dal 17 maggio al 15 giugno / nei bar e ristoranti del Centro Storico di Città di Castello
Sabato 17, alle 12:00, verrà presentata in Pinacoteca la seconda edizione di Tazzinart, evento dei ceramisti tifernati organizzato in occasione della manifestazione nazionale Buongiorno Ceramica. L’iniziativa celebra il gusto della ceramica contemporanea attraverso l’incontro tra artisti provenienti da Italia, Sudafrica e Sud America. Info e dettagli.
Culture
Io non ho paura del lupo / venerdì 16, ore 18:00 / Campo Base / Sansepolcro
“Io non ho paura del lupo” è il libro di Tommaso D’Errico che esplora il delicato equilibrio tra esseri umani e animali selvatici, alla ricerca di una possibile via per la coesistenza. L’incontro con l’autore offre l’occasione per riflettere sul tema e informarsi sulla presenza dei lupi nei nostri territori. Il libro è stato realizzato in collaborazione con l’organizzazione no-profit Io non ho paura del lupo, che opera per assicurare la conservazione del lupo in Italia e in Europa e la sua coesistenza con le attività dell’uomo. Ingresso libero, prenotazione consigliata al numero 0575 1697701. Info

Giovani in Biblioteca: percorso di crescita personale e supporto alla genitorialità / sabato 17, dalle 10:00 alle 12:00 / Biblioteca di Anghiari
Il secondo appuntamento del percorso dedicato ai neo genitori – promosso dal progetto Giovani in Biblioteca – riguarda “il momento della nanna: come aiutare il bambino/bambina nel delicato passaggio dalla veglia al sonno”. L’incontro è tenuto dalla psicologa e psicoterapeuta Simona Cherici. Incontro gratuito.
Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it – Martina – 328 753 1864 (messaggio whatsapp).
Food & Drinks
Finalmente è Beverdì / venerdì 16, dalle 18:00 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Aperitivo con prodotti tipici in collaborazione con l’azienda agricola di Anghiari, Il Faggeto: i prodotti da forno della Leda accompagneranno salsine e affettati vari.
Vino o birra e 6 assaggi di panificato: € 6,00. Info e prenotazioni 389 646 5076
Sagre e mercatini
Sagra del Prugnolo / da venerdì 16 a domenica 18 / Pieve Santo Stefano
Sua Maestà il Prugnolo è il protagonista dell’omonima Sagra che giunge quest’anno alla ventunesima edizione: stand gastronomici, eventi culturali, mercatini artigianali, giochi per bambini, dimostrazioni con cavalli, gara di ricerca per cani da tartufo, torneo di beach volley, un’eco-camminata accompagneranno il “gustoso” weekend.
👉 Il programma
Il mercatale / sabato 17, dalle 8.00 / via XX Settembre (lato Porta Fiorentina, angolo Piazza Torre di Berta) / Sansepolcro
Come ogni terzo sabato del mese, i produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo si ritrovano a Sansepolcro per esporre i loro prodotti naturali, freschi e genuini.
Retrò / domenica 18, dalle 8.30 / centro storico e Piazza Matteotti / Città di Castello
Torna Retrò, il mercatino di cose vecchie e antiche nel cuore di Città di Castello, dedicato ai curiosi e ai collezionisti.
Mercatini di Primavera / sabato 17 (dalle 15:00 alle 21:00) e domenica 18 (dalle 11:00 alle 20:00) / Cinema Astra / San Giustino
Due giornate dedicate all’artigianato creativo, al benessere e alla convivialità. In programma, oltre alla presenza fissa delle bancarelle: sabato 17, dalle 19, apertura del giardino e aperitivo con sorpresa, mentre la giornata di domenica 18 si arricchisce di un programma dedicato al benessere e del pranzo a menu fisso. Ingresso gratuito. Info: 349 3191176
La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com