News

“Fuochi sui monti” all’Alpe della Luna

Torna l’appuntamento in ricordo degli spettacolari falò con cui i Partigiani risposero al bando di Mussolini contro i “ribelli”

Torna sabato 24 maggio l’appuntamento promosso dalla sezione di Sansepolcro dell’Anpi per ricordare i “fuochi sui monti dell’Appennino Toscano”, spettacolare risposta simbolica con cui i partigiani il 25 maggio 1944 risposero al bando delle autorità fasciste contro i “ribelli”, un ultimatum che scadeva proprio quel giorno.

Il primo appuntamento della rievocazione è un’escursione nei luoghi della memoria, con ritrovo alle 15 al rifugio Pian della Capanna e deposizione delle corone nei luoghi di uccisione dei partigiani. Alle 18.30 sarà la volta del concerto “Suonare è Resistenza” della band Crudo, seguito dalla cena su prenotazione al rifugio la Spinella. Alle 21 l’accensione del fuoco con letture e canti.

L’episodio è sintetizzato nell’articolo della segue, pubblicato l’anno scorso nella rubrica di Alvaro Tacchini “Oggi, 80 anni fa”, che ha ripercorso il passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img