News

Fiere di Mezzaquaresima: le attività presenti salite a 261

Aumentati gli operatori del “food”, che occuperanno anche via Matteotti e dell’hobbistica, spostata in viale Vittorio Veneto. Appuntamento da giovedì 3 a domenica 6 aprile

Cresce il numero delle attività presenti nell’edizione 2025 delle Fiere di Mezzaquaresima, al cui prologo manca una settimana esatta: il via giovedì 3 aprile e la conclusione domenica 6. Saranno in totale 261, ovvero 29 in più rispetto allo scorso anno, fra i 161 ambulanti tradizionali (4 in più) e i 100 espositori, questi ultimi aumentati di un quarto rispetto ai 75 del 2024. A incrementare il totale contribuisce in modo significativo il comparto del “food”, che dalla risistemata piazza Torre di Berta si estende in via Matteotti fino alle logge di Palazzo delle Laudi.

Un lavoro sinergico tra amministrazione comunale, Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana e associazioni di categoria (Confesercenti, Confcommercio, CNA e Confartigianato), riunite nel Consorzio Terre della Valtiberina, ha permesso di costruire un percorso espositivo più ampio e rinnovato. Le bancarelle e gli espositori saranno distribuiti su una vasta area che comprende piazza Gramsci, via XX Settembre, piazza Torre di Berta, via Matteotti, Porta Fiorentina, viale Diaz, via Aggiunti e viale Vittorio Veneto, dove troveranno spazio in particolare le aree dedicate all’artigianato e agli hobbisti.

Fiere di Mezzaquaresima: le attività presenti salite a 261 - Eventi | TTV.it
Conferenza stampa di presentazione

Per quanto riguarda il settore agricolo, gli espositori saranno collocati nel parcheggio di Porta del Ponte, anch’esso interessato da lavori di riqualificazione che si concluderanno nelle prossime settimane. Si conferma inoltre l’area del Foro Boario, che ospiterà la tradizionale Fiera del Bestiame da giovedì 3 a sabato 5 aprile, iniziativa a cura dell’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana.

Piazza Torre di Berta sarà il cuore pulsante dell’area street food, animata da una serie di food truck che proporranno specialità regionali e internazionali. Cresce anche l’area riservata all’hobbistica, che passa da 9 a 25 operatori in viale Vittorio Veneto, a seguito delle numerose richieste raccolte negli anni passati. L’amministrazione ha scelto di dare maggiore visibilità a chi espone prodotti creativi e artigianali, ampliando sensibilmente gli spazi a disposizione.

Una delle novità più attese dell’edizione 2025 è l’area “Pet”, in programma per domenica 6 aprile in viale Vittorio Veneto: uno spazio dedicato agli animali domestici, con stand informativi e una serie di iniziative su adozione, benessere, cura e servizi specifici per gli amici a quattro zampe.

È confermato il coinvolgimento delle realtà associative del territorio, che avranno la possibilità di esibirsi sul palco fiera allestito in largo Caponnetto, Borsellino e Falcone. A coordinare le esibizioni sarà Antonello Antonelli, presente nei pomeriggi del 4, 5 e 6 aprile, per presentare spettacoli, dimostrazioni sportive e artistiche delle associazioni locali.

Per tutta la durata delle Fiere sarà attivo il Luna Park, già operativo dal 15 marzo nel parcheggio del Palazzetto dello Sport.

Le Fiere di Mezzaquaresima rappresentano un appuntamento centrale per Sansepolcro e per tutta la Valtiberina, un evento capace di coniugare tradizione e innovazione, valorizzare il tessuto commerciale e artigianale e rafforzare l’identità culturale del territorio.

Fiere di Mezzaquaresima: le attività presenti salite a 261 - Eventi | TTV.it
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img