News

A Città di Castello il concerto della “Filarmonica Puccini”

Grande partecipazione per l'evento dedicato al 225° anniversario della fondazione dell’orchestra

Mercoledì 11 giugno si è svolto in Piazza del Marchese Paolo a Città di Castello il concerto “Nel blu dipinto di blu, viaggio nella canzone italiana”, evento che non solo ha celebrato il 225° anniversario dalla nascita di “Fondazione della Filarmonica Puccini”, ma che ha anche inaugurato il programma estivo nella città umbra.

“È stata una serata emozionante ed una prima volta anche per Piazza del Marchese Paolo, restituita di recente alla città, che ha offerto la location ideale per una serata che ricorderemo grazie all’energia e alla grande prova della Filarmonica Puccini, integrata per l’occasione dai docenti della Scuola comunale di musica” hanno dichiarato il sindaco di Città di Castello Luca Secondi e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi.

Nonostante la serata infrasettimanale, grande è stata la partecipazione di pubblico: molti gli spettatori che hanno assistito al concerto in piedi, attratti da un repertorio che ha ripercorso la storia della canzone italiana. Toccante inoltre, l’omaggio a Pino Daniele, ricordando i dieci anni dalla scomparsa.

“Un cielo trapunto di stelle e il suggestivo scenario della piazza, recentemente restaurata, hanno fatto da cornice al concerto, diretto dal maestro Nolito Bambini, che ha incantato il numeroso pubblico presente”, dichiara il presidente della Filarmonica Puccini Sandro Radicati, sottolineando inoltre la buona intesa tra la Banda e la scuola di musica che apre positivamente la stagione di eventi estiva a Città di Castello.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img