Si intitola L’arte di vivere (titolo provvisorio) lo spettacolo che venerdì 11 aprile alle ore 21:00 andrà in scena al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, sotto forma di prova aperta al pubblico. Un appuntamento speciale che rientra nel programma di residenze artistiche promosso dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con protagoniste la regista Francesca Merli e l’attrice Laura Serena.
Il progetto teatrale affronta con intelligenza e ironia uno dei tabù più grandi della nostra epoca: la morte. Attraverso un linguaggio che unisce il rigore dell’indagine al tono leggero della narrazione scenica, lo spettacolo si propone come una sorta di lezione-spettacolo capace di alternare riflessione, comicità e profondità.
«Perché ci imbarazza parlare della morte? Perché la società tende a rimuoverla dal discorso pubblico e dalla quotidianità?», si domandano le due artiste. Le risposte vengono cercate dialogando con chi della morte ha fatto la propria professione – medici, operatori, filosofi, tanatologi – per raccogliere visioni plurali e restituirle in scena con uno stile personale e coinvolgente.
Come nella tradizione del duo Merli-Serena, il lavoro nasce da un’indagine sul campo: interviste, testimonianze e materiali documentari raccolti nella realtà diventano drammaturgia, intrecciando biografie singole e domande universali. Sul palco, anche il video gioca un ruolo importante, come elemento integrato della narrazione.
L’ingresso alla prova aperta prevede un biglietto di 7 euro (ridotto 5 euro per soci UniCoop Firenze, under 35 e Cral Aboca). L’evento è gratuito per gli iscritti alla Scuola Comunale di Teatro di CapoTrave/Kilowatt.
📍 Biglietti acquistabili online su: www.webtic.it
ℹ️ Info: www.kilowattfestival.it – giulia.randellini@kilowattfestival.it – 366 393 8794
L’ARTE DI VIVERE
ideazione di Francesca Merli e Laura Serena
con Laura Serena
in video Alessandro Cucci, Massimo Lusuardi, Giacomo Conte, Gianluca Cottafava, Andrea Messori
regia Francesca Merli
drammaturgia Francesca Garolla
riprese video e direzione della fotografia Francesco Giacomel
montaggio Francesco Marotta
sound design Giacomo Benvenuto
con il sostegno delle residenze La Corte Ospitale e Dialoghi – CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia