News

È scomparso Karl-Ludwig Schibel, sociologo e pioniere dell’ecologia sociale

A Città di Castello aveva fondato con Alexander Langer la Fiera delle Utopie Concrete. Nato in Germania, viveva in Umbria da oltre 40 anni

Si è spento nelle prime ore di oggi, all’età di 78 anni, Karl-Ludwig Schibel, sociologo e figura di riferimento del pensiero ecologista in Europa. Nato in Germania nel 1947, si era formato all’Università di Francoforte, dove aveva studiato con Theodor Adorno e aveva approfondito in particolare l’opera di Murray Bookchin, teorico dell’ecologia sociale.

Negli anni Settanta ha insegnato ecologia sociale presso il dipartimento di sociologia dell’Università di Francoforte, prima di trasferirsi in Italia, in Umbria, dove ha fondato insieme ad altri la comunità intenzionale di Piaggia (nota anche come Utopiaggia), in cui ha vissuto per oltre quarant’anni. In questo contesto ha cercato di coniugare l’elaborazione teorica con la prassi quotidiana della sostenibilità.

Schibel è stato tra i fondatori della Fiera delle Utopie Concrete di Città di Castello, un appuntamento annuale dedicato a idee, proposte e pratiche per la conversione ecologica dell’economia e della società. Dal 1992 ha ricoperto un ruolo di primo piano nell’Alleanza per il Clima delle Città Europee, coordinando la rete italiana dell’associazione. Ha inoltre collaborato con i Colloqui di Dobbiaco, forum internazionale sul futuro dell’ambiente, e ha curato per diversi anni la rubrica “Life Style” del bimestrale QualEnergia, promosso da Legambiente.

Numerose le sue pubblicazioni, tra cui il volume “Città contro l’effetto serra” (2004), scritto insieme a Silvia Zamboni, che raccoglieva cento buone pratiche adottate da comuni italiani ed europei per contrastare il cambiamento climatico. Il suo ultimo lavoro, scritto con Bernd Leineweber e pubblicato in Germania nel 2023, porta il titolo “Die Revolution ist vorbei – Wir haben gewinnt” (“La rivoluzione è finita. Abbiamo vinto”) e riflette sull’organizzazione politica delle comunità locali e sulla nuova sinistra.

Nel 2008 ha contribuito all’intitolazione del parco cittadino dell’ansa del Tevere ad Alexander Langer, figura centrale dell’ambientalismo europeo con cui Schibel ha condiviso diverse iniziative.

Tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore, tra cui quello del comune di Città di Castello: “Lo ricorderemo – si legge in una nota di sindaco e giunta – e faremo tesoro dei suoi preziosi insegnamenti in particolare sui temi legati allo sviluppo sostenibile e la crescita culturale di rispetto e tutela dell’ambiente e del territorio, per i quali si è speso con passione e competenza”.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img