News

A Città di Castello l’inaugurazione della Mostra del Fumetto

Protagonista lo sceneggiatore Giancarlo Berardi; madrina Emma Ferrer, nipote di Audrey Hepburn

Da sinistra, lo sceneggiatore e fumettista Giancarlo Berardi, Giulio Pasqui - vice presidente dell’Associazione Amici del Fumetto - ed Emma Hepburn Ferrer, madrina della manifestazione.
Nel servizio le dichiarazioni di Giancarlo Berardi, Giulio Pasqui ed Emma Hepburn Ferrer

Tiferno Comics giunge quest’anno alla sua 21esima edizione e, per la prima volta, dedica la mostra ad uno sceneggiatore: Giancarlo Berardi. Autore di fumetto tra i più innovativi e riconosciuti in ambito internazionale, “narratore tra le nuvole” come recita il titolo della manifestazione con riferimento alla creatività dell’artista e alle nuvolette dei fumetti, Berardi ha dato vita, fra gli altri, a due grandi personaggi: Ken Parker e Julia, figure in esposizione alla mostra che prenderà il via il 9 settembre a Palazzo Facchinetti, nel cuore di Città di Castello.

L’edizione 2023 presentata ufficialmente nella giornata di oggi (giovedì 7 settembre) sarà anche l’occasione per un excursus su Giancarlo Berardi: saranno presenti le tavole originali delle opere da lui sceneggiate e i suoi manoscritti. I visitatori potranno vedere gli appunti e gli schizzi di Berardi. Nelle sale espositive inoltre, saranno presenti teche con i bozzetti che hanno preceduto tutte le storie scritte dal nostro autore. I visitatori potranno godere di un affascinante percorso che si svilupperà sui due piani del palazzo. Il primo piano è un’antologica di Giancarlo Berardi, dalle primissime sceneggiature alle ultime. Ma lui è anche un ottimo cantante e chitarrista, grande estimatore di musica e teatro, per questo in mostra saranno allestite delle sale dedicate alla sua attività di musicista.

Il secondo piano invece è dedicato a quello che è molto probabilmente il suo personaggio più famoso: Julia, la criminologa statunitense che con grande fascino e astuzia si occupa di casi impossibili, e che quest’anno compie 25 anni; si potranno ammirare le più belle copertine del fumetto, una sala sarà interamente incentrata sul numero 300 in uscita proprio in questi giorni. Inoltre, i visitatori, avranno l’occasione di vedere i model sheets dei personaggi di Julia nonché i progetti della stessa casa dell’investigatrice.

Madrina d’eccezione è Emma Kathleen Hepburn Ferrer, nipote della splendida attrice Audrey Hepburn, che ha ispirato la figura della criminologa Julia. Artista ed ex modella americana, Emma ha accolto a braccia aperte l’invito dell’associazione a prendere parte alla manifestazione in cui sarà presente non solo per l’inaugurazione della mostra, ma anche per l’incontro con il pubblico la mattina di sabato 9 settembre. L’inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato 9 settembre alle 16 al Nuovo Cinema Castello, in Piazza Gioberti, Città di Castello. Seguirà la visita alla mostra.

Giancarlo Berardi, presente questi giorni a Città di Castello incontrerà i visitatori della mostra il 9 e 10 settembre dalle 10 di mattina, nella Sala Manoscritti di Palazzo Facchinetti per il “firma copie”, dove saranno inoltre presenti autori di grande spessore: Maurizio Mantero, Luigi Pittaluga, Marco Soldi, Cristiano Spadoni, Claudio Piccoli e Lorenzo Bovo.

Quest’anno è possibile inoltre acquistare i biglietti comodamente on line direttamente nel sito www.tifernocomics.it, la mostra sarà aperta a Palazzo Facchinetti dal giovedì alla domenica con orari 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.30.

L’appuntamento con il fine settimana dedicato alla Mostra mercato, ai giochi di ruolo e ai Cosplay sarà invece il 21 e 22 ottobre e animerà vari punti del centro storico.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img