Un muro che diventa messaggio, un’opera d’arte che diventa voce. È stato inaugurato questa mattina, nel cortile della Scuola Primaria San Pio X di Città di Castello, il murale dedicato alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, realizzato dall’artista Paolo Legumi su iniziativa della Fondazione ANGSA Umbria ETS.
Un progetto condiviso, nato dalla collaborazione tra Comune di Città di Castello, Direzione Didattica I° Circolo “San Filippo”, In & Aut Tiferno Autismo, Tiferno Pallacanestro Baskin e Rionale San Pio X, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e lanciare un segno tangibile e permanente di attenzione.
“Vogliamo che questo murale sia un simbolo visibile di accoglienza – ha dichiarato la presidente di ANGSA Umbria, Paola Carnevali Valentini – un segnale per ricordare che la diversità è un valore, e che la consapevolezza parte proprio dai luoghi dell’educazione”.
Il murale, che rappresenta due uccelli che si aiutano a liberarsi da un filo blu, colore simbolo dell’autismo, è un invito a volare insieme, nonostante i legami invisibili che ancora limitano libertà e comprensione. Una metafora potente della condizione autistica e delle sfide quotidiane che tante persone e famiglie affrontano.
L’inaugurazione è stata accompagnata da una festa che ha coinvolto studenti, famiglie, insegnanti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. Come sottolineato dalla dirigente scolastica Silvia Ghigi, l’opera trova una collocazione simbolica all’interno di un polo educativo e sociale, che comprende nido, scuola dell’infanzia e primaria, spazi aggregativi e ricreativi: “Perché ogni muro può diventare una porta, e ogni colore un passo verso l’altro”.
Presente anche l’amministrazione comunale con sindaco, assessori e consigliera regionale: “L’autismo è una realtà spesso silenziosa, che tende a isolare le famiglie. Sapere che esiste una rete è fondamentale. Questo murale rappresenta un riferimento concreto e simbolico da cui ripartire insieme. Un gesto semplice ma significativo che rende visibile l’impegno per un’inclusione vera”.
ANGSA Umbria – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici – è attiva nella nostra regione da oltre vent’anni e lavora per garantire pari dignità e qualità della vita alle persone nello spettro autistico e alle loro famiglie, promuovendo progetti, percorsi educativi e iniziative di sensibilizzazione.

