News

Sisma 2023: la Regione sblocca i fondi Cas per Umbertide, Perugia e Gubbio

Risorse trasferite dalla regione per la riqualificazione dei comuni terremotati

La Regione Umbria ha trasferito in via ufficiale le risorse necessarie per permettere la ricostruzione e la sistemazione dei cittadini ai Comuni colpiti dal sisma del 9 marzo 2023. A Umbertide, uno dei centri più colpiti insieme a Gubbio e Perugia, sono stati registrati danni ingenti e da questo luogo provengono la maggior parte delle richieste di intervento.

Si terrà lunedì 30 giugno, presso il CVA di Sant’Orfeto, un incontro informativo sulle modalità di presentazione delle pratiche di ricostruzione relative al sisma 2023. Saranno presenti i sindaci e i tecnici dei tre comuni, la presidente della Regione, Stefania Proietti, e i tecnici dell’ufficio speciale ricostruzione e della protezione civile e la rete delle professioni tecniche; interverrà anche il commissario straordinario Guido Castelli.

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tecnica congiunta tra Regione, USR Umbria e Comuni interessati, proprio per definire tutti i prossimi passi per la ricostruzione, in cui è stata definita la necessità di erogazione del CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) e le modalità di accesso ai fondi per la ricostruzione privata, che seguiranno le stesse linee guida adottate per il terremoto nel 2016.

Nel frattempo, la Regione ha chiesto al Ministero dell’Economia la proroga della sospensione dei mutui per i cittadini delle zone colpite, misura ritenuta fondamentale vista la continua situazione di difficoltà vissuta dai cittadini. In totale, sono stati stanziati circa 900mila euro, distribuiti tra Perugia Gubbio e Umbertide. La firma dell’ordinanza nazionale resta un passaggio cruciale per l’attivazione concreta degli aiuti.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img