Si alza il sipario sulla nuova stagione di prosa del teatro Dante di Sansepolcro. Un calendario ricco di appuntamenti con 8 spettacoli in programma e numerosi artisti pronti a calcare il palcoscenico biturgense. Fra i tanti nomi, volti noti del mondo del del cinema, del teatro e della televisione fra cui Giorgio Pasotti, Moni Ovadia, Massimiliano Gallo e Giorgio Colangeli.
Sarà proprio Pasotti ad aprire la scena Giovedì 23 novembre con lo spettacolo di Alessandro Gassmann “Racconti disumani” tratto dagli scritti di Franz Kafka. Giovedì 7 dicembre la musica di Giuseppe Verdi sarà protagonista grazie ad Alessandro Riccio e l’Ensemble di archi e fiato dell’Ort che si esibiranno in “Gli anni verdi”. Mercoledì 17 gennaio serata Shakespeare con “Venere e Adone” per la regia di Daniele Salvo.
Mercoledì 31 gennaio sarà il momento di “FAMILY. A modern musical comedy”, canzoni corali miste a veri e propri monologhi scritte per coinvolgere più personaggi. Mercoledì 21 febbraio Moni Ovadia e Marianella Bargili indagheranno il rapporto fra gli opposti con “Assassinio nella cattedrale” di Thomas Stearns Eliot. Giovedì 29 febbraio sarà la volta dello spettacolo prodotto da Lucia Franchi e Luca Ricci dal titolo “Le volpi” messo in scena da Giorgio Colangeli, Antonella Attili e Luisa Merloni.
Giovedì 7 marzo gli stereotipi di amore e tradimenti saranno al centro di “Amanti”, commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo e portata in scena da Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi con Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia. A chiudere la stagione 2023 sarà mercoledì 20 marzo “Il medico dei pazzi”, spettacolo di Eduardo Scarpetta con Massimo De Matteo.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la biblioteca comunale allo 0575/732219, 0575/732435, biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it oppure l’Ufficio cultura del comune di Sansepolcro allo 0575/732283.