Punto di svolta nell’iter burocratico che porterà alla demolizione dell’ex-scuola elementare Garibaldi a Città di Castello. La giunta comunale tifernate ha infatti dato l’ok al progetto esecutivo per i lavori di abbattimento dello stabile posto in viale Vittorio Veneto, da anni dismesso e in stato di degrado. Un intervento atteso, che rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025–2027 e punta alla riqualificazione urbana di uno degli accessi principali al centro storico.
L’operazione prevede un investimento complessivo di circa 315.000 euro, finanziato mediante mutuo con Cassa Depositi e Prestiti. La somma coprirà i costi di demolizione, la sistemazione dell’area e la realizzazione di nuovi spazi di sosta pubblici, che andranno ad integrare i parcheggi già presenti nella zona.
Tra gli obiettivi esplicitati nella delibera, anche quello di rendere l’area più funzionale dal punto di vista viabilistico e restaurare il decoro urbano lungo un asse stradale strategico per l’ingresso in città. Con questo atto, l’amministrazione tifernate ufficializza dunque il via libera alle procedure di gara e al successivo avvio dei lavori.