Serie utile terminata per la ErmGroup Altotevere in A3, torna alla vittoria piena la Femac Trestina nella B2 femminile. Bene quasi tutte le formazioni della C umbra. Questo in sintesi il fine settimana delle maggiori formazioni di pallavolo dell’Alta Valle del Tevere. Iniziamo quindi il consueto punto del lunedì, ricordando che il prossimo week-end sarà di sosta generale per tutte le formazioni che seguiamo, quindi il punto settimanale sul volley tornerà lunedì 3 marzo
Nella 16esima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco (siamo a -2 dalla fine della stagione regolare), la ErmGroup Altotevere cade per 1-3 in casa contro il Belluno, che ha raggiunto in vetta la Personal Time San Donà di Piave, mentre i biancazzurri vedono allontanarsi la quarta posizione in classifica e adesso dovranno preoccuparsi in primis di tenere la quinta. Primo set a netto appannaggio dei veneti, che praticamente non sbagliano nulla e pizzicano molto anche in battuta, uno dei fondamentali che farà la differenza. Con l’opposto Mian in evidenza, chiudono sul 25-13, ma la ErmGroup si sveglia, comincia a farsi sentire a muro e prende un minimo di vantaggio che riesce a mantenere fino in fondo per il 25-23 che significa parità. Il terzo set ricalca la falsariga del primo, anche se i veneti allungano progressivamente dopo un avvio equilibrato: sarà alla fine 25-14 in loro favore. Nel quarto, caratterizzato da strappi e allunghi, Belluno ha la meglio allo sprint sul 25-22. Mian mattatore dell’incontro con 22 punti, seguito da Loglisci con 11. Per la ErmGroup, 13 punti di Marzolla e 8 del palleggiatore Biffi, autore di punti a muro e con i tocchi di seconda.
Anche il campionato di B2 femminile ha toccato quota 16 in fatto di giornate e la Femac Trestina ha ritrovato la vittoria da tre punti nel derby di Foligno contro la Luckywind Anticopastificio, mantenendo le cinque lunghezze di distacco dalla capolista Magione. Assai netti i parziali: 25-20, 25-19 e 25-14 in favore delle bianconere che, a detta del coach Francesco Brighigna, non stanno attraversando un buon periodo, però la squadra continua a lavorare e i risultati maturano. Una bella iniezione di fiducia quando ancora ci sono davanti 10 giornate di campionato; da segnalare i 18 punti della Martinelli e i 17 di una Malesardi finalmente rientrata, come la palleggiatrice Baruffi.
Brillano le formazioni maschili altotiberine nel campionato di Serie C maschile umbra, anch’esso al turno numero 16. La New Volley Borgo Sansepolcro, sempre quinta in classifica e saldamente in zona play-off, ha vinto per 3-0 sul campo della penultima del gruppo, l’Orvieto Volley Academy, passando agevolmente nei primi due set (doppio 25-15) e soffrendo di più nel terzo, risolto ai vantaggi per 27-25. Vince 3-1 il Città di Castello contro la Tecno.Mec. School Volley Perugia, squadra che aveva gli stessi punti dei tifernati, superati per 30-32 dopo un primo set interminabile, ma poi bravi nel rispondere con un netto 25-16 e nel ribaltare le sorti in loro favore con due frazioni alquanto equilibrate: 25-23 e 28-26 i punteggi che hanno premiato il Città di Castello, ora solo al decimo posto ma con il nono ancora distante.
Bilancio sostanzialmente positivo anche sul versante femminile della Serie C umbra. La Uisp Umbertide ha battuto per 3-1 la Idrosfera Cmu Delfino Tavernelle e si è avvicinata sensibilmente alla Sir Safety Assisi, sempre quarta con ora una sola lunghezza di vantaggio sulle ragazze allenate da Maddalena Rosi, che hanno fatto loro i primi due set con parziali di 25-17 e 25-20, poi le avversarie hanno accorciato sul 25-22 e infine la Uisp ha chiuso sul 25-18. Perde al tie-break il Città di Castello a San Marco contro la Tecno.Mec. School Volley Perugia, sempre avanti e raggiunta: i parziali di 25-19, 19-25, 26-24, 25-27 e 15-12 sono indici del grande equilibrio che c’è stato in campo. Tifernati al settimo posto, staccate dalle perugine, ora a +4.