News

Pallavolo: la ErmGroup Altotevere centra la semifinale dei play-off di A3

Nella B2 femminile la Femac cade al tie-break, la vetta dista ora 9 lunghezze. Bilancio in agrodolce in Serie C

ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off di Serie A3, Femac Trestina sconfitta al tie-break e sempre più lontana dalla vetta nella B2 femminile: un bilancio in agrodolce per le due principali formazioni pallavolistiche dell’Alta Valle del Tevere. Stesso discorso anche per quelle maschili e femminili che militano nei campionati umbri di Serie C. Andiamo adesso a fare il consueto punto del lunedì.

Nella gara 2 dei quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca, la ErmGroup Altotevere sistema la pratica Gabbiano FarmaMed Mantova (già battuta 3-0 in gara 1), superando per 3-1 i virgiliani in un palasport di San Giustino con oltre 600 spettatori e diversi esponenti istituzionali, compresi i sindaci di Città di Castello, Sansepolcro e San Giustino e il consigliere regionale umbro Letizia Michelini. Partita bene nel primo set, vinto per 25-22 ma sempre dominato, la formazione biancazzurra ha subito il ritorno dei lombardi che, trascinati da Baldazzi e Parolari, si sono meritatamente aggiudicati la seconda frazione con parziale di 25-21. Ma dall’inizio del terzo set in poi, la ErmGroup ha espresso il meglio di sé stessa, riorganizzando le idee e dimostrando di avere qualcosa in più dal punto di vista sia atletico che mentale. Capitan Cappelletti (28 punti) è stato il mattatore, ma anche Marzolla (18) ha piazzato punti pesanti e, specie nel quanto set, determinante è stato l’impiego di Maiocchi, efficace in attacco, in battuta e soprattutto in difesa. Con i parziali di 25-20 e 25-16, la ErmGroup ha fatto suo il match e ora in semifinale se la vedrà con la forte Romeo Sorrento, dominatrice del girone Blu nella stagione regolare e nella quale milita il polacco Stanislaw Wawrzynczyk, lo scorso anno a San Giustino. Gara 1 in programma il 6 aprile in Campania. Sono passate in semifinale del girone Bianco il Belluno, l’Acqui Terme e, a sorpresa, il Cus Cagliari, che ha eliminato il San Donà di Piave, primo classificato in campionato. Del girone Blu, oltre a Sorrento si è qualificato anche Reggio Calabria, mentre deciderà gara 3 fra Gioia del Colle e Ortona e fra Lagonegro e Modica.

Perde ulteriore contatto dalla vetta, nel girone H della Serie B2 femminile, la Femac Trestina, sconfitta al tie-break in quel di Anzio dalla Ondamedicalsangallo in una partita che ha visto il predominio netto delle due formazioni nei singoli set vinti. Le laziali hanno chiuso il primo set sul 25-18, le bianconere hanno pareggiato con parziale di 25-19, poi Anzio di nuovo avanti per 25-22 e Trestina che ha replicato con un 25-16, ma al quinto set le padrone di casa si sono imposte per 15-7. La Reby Servizi Magione vince 3-0 a Marsciano con parziali tutti di stretta misura e adesso è a +9, saldamente in testa, alla vigilia dello scontro diretto con il Trestina, secondo con le frusinati della Assitec a -2.

Nella 20esima giornata del campionato di Serie C maschile umbra, la New Volley Borgo Sansepolcro prosegue la sua scia positiva vincendo per 3-1 a Tavernelle contro la Avis Maf Delfino e conservando la quinta posizione in classifica. Gialloblu che ai locali hanno concesso soltanto il secondo set (25-21), dopo aver vinto il primo per 25-20, poi hanno dilagato nel terzo e nel quarto, come testimoniato dai netti parziali di 25-16 e 25-10. Cede in casa al quinto set il Città di Castello per opera della Promovideo Monteluce; perso per 23-25 il primo set, i tifernati hanno replicato nel secondo (25-21) e nel terzo, conquistato ai vantaggi per 32-30, ma evidentemente vi è stato un dispendio di energie che ha portato al ribaltamento degli equilibri. I perugini hanno pareggiato il conto con un netto 25-14 e chiuso la questione al tie-break sul 15-9.

Una vittoria e una sconfitta anche nella 20esima giornata della Serie C femminile umbra. Niente da fare per la Uisp Umbertide fra le mura amiche contro l’imbattuta capolista Vitt Chiusi, passata per 3-0 con parziali di 25-14, 25-21 e 25-23. Le umbertidesi mantengono comunque in solitaria la sesta posizione, con il Città di Castello che ha ridotto a -3 il ritardo da esse dopo il 3-0 ottenuto sul campo della Idrosfera Cmu Delfino Tavernelle: 25-21, 25-21 e 25-14 i parziali in favore delle ragazze di coach Barrese.

I prossimi impegni

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img