ErmGroup Altotevere e Femac Trestina a tutto gas: week-end trionfale per le due principali formazioni pallavolistiche dell’Alta Valle del Tevere, ma le buone notizie arrivano anche dalla Serie C umbra, con il solo Città di Castello maschile che ha subito una sconfitta. Iniziamo quindi la consueta rassegna del lunedì dedicata alla pallavolo.
Nella gara 1 dei quarti di finale del play-off interni al girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, una superba ErmGroup Altotevere vince di nuovo a Mantova, ma stavolta è un netto 3-0 per la formazione del duo Bartolini-Monaldi. Alquanto combattuto e incerto il primo set, con l’opposto Baldazzi che suona la carica anche in battuta per la Gabbiano FarmaMed, ma i biancazzurri iniziano a difendere e ad alzare il muro, finendo con il chiudere sul 28-26 in loro favore. Dominio netto nei due set successivi, vinti per 25-18 e 25-17: gran lavoro in difesa, attacco regolare e anche battuta più efficace, mentre Mantova traballa in ricezione e stenta nel mettere giù palloni. Baldazzi è il miglior realizzatore dei virgiliani con 16 punti, Marzolla il più prolifico nella ErmGroup con 15, non dimenticando i 10 punti di Cappelletti e i 4 muri vincenti di Quarta. Domenica 23 marzo gara 2 al palasport di San Giustino con inizio alle 18: in caso di nuova vittoria, ErmGroup in semifinale, altrimenti verdetto rimandato a gara 3 il 26 marzo a Mantova. Nelle altre partite, la sorpresa è arrivata da San Donà di Piave, dove i locali della Personal Time – dominatori della regular season – sono caduti in casa 1-3 per opera del Cus Cagliari, ottavo classificato. Tutto secondo pronostico, invece, nelle altre due sfide: successi casalinghi per 3-0 di Belluno su Savigliano e per 3-1 di Acqui Terme su Sarroch.
Nella 19esima giornata del campionato di Serie B2 femminile, girone H, netta affermazione della Femac Trestina sulla Fail Group Marsciano: 3-0 con parziali di 25-15, 25-15 e 25-18, anche se il tecnico Francesco Brighigna non vuol parlare di partita più facile del previsto, quanto piuttosto di prestazione positiva delle sue ragazze, che hanno saputo ben interpretare il match, allentando la presa soltanto in un frangente della terza frazione. I margini di miglioramento per le bianconere ci sono, anche perché diverse giocatrici debbono recuperare la necessaria condizione. Miglior realizzatrice la Mazza con 10 punti. Femac sempre seconda a -7 dalla capolista Reby Servizi Tmm Magione, che non molla.
Nella 19esima giornata del campionato di Serie C maschile umbra, vittoria per 3-0 della New Volley Borgo Sansepolcro sulla Sir Its Umbria Academy Assisi e quinto posto in classifica mantenuto nei confronti dell’altra Sir Its Academy, quella di Perugia. Buona prestazione di squadra, con in evidenza lo schiacciatore Lorenzo Panizzi e parziali di 25-18, 25-22 e 25-19. L’unica nota stonata dell’intero fine settimana proviene dal Città di Castello, battuto 1-3 ad Assisi dalla Sir Its Umbria Academy Perugia dopo aver iniziato bene il match, vincendo per 25-22 il set iniziale. I locali hanno poi ribaltato la situazione in maniera alquanto netta: 25-15, 25-15 e 25-20. I tifernati rimangono in quint’ultima posizione.
Vincono entrambe le portacolori femminili di vallata impegnate nel campionato umbro di Serie C, giunto anch’esso al turno numero 19. La Uisp Umbertide, sempre sesta in classifica, passa per 3-0 sul campo del San Feliciano, formazione di bassa classifica. Match combattuto nei primi due set, risolti con parziali di 25-23 e 25-22, poi nel terzo non c’è storia e le ragazze allenate da Maddalena Rosi si impongono con un 25-6 che ha persino del clamoroso. Successo da due punti per il Città di Castello, ma pur sempre pesante, poiché ottenuto sul Deruta, terza forza del girone. Le tifernati, andate sul 2-0 con parziali di 25-20 e 25-21, hanno subito il ritorno della forte avversaria, che ha raddrizzato la situazione sul 2-2 (25-23 e 25-17), ma al tie-break le biancorosse di coach Barrese hanno ripreso in mano la partita e dominato alla grande per 15-5.