News

Pallavolo: ErmGroup vicina al colpo esterno con Acqui Terme, anche la Femac cede al tie-break

Biancazzurri con il quinto posto quasi certo, bianconere più lontane dalla vetta. Nella C umbra week-end favorevole solo per le compagini femminili della vallata

Tie-break fatali per le due principali formazioni pallavolistiche dell’Alta Valle del Tevere. La ErmGroup Altotevere va vicinissima al colpaccio esterno in Piemonte, mentre la Femac Trestina cade a domicilio contro il Terracina e ora il primo posto è ancora più lontano. Nella Serie C umbra, male gli uomini e bene le donne: questa la sintesi del fine settimana appena trascorso, che andiamo ora ad analizzare nel consueto punto del lunedì.

Nella penultima giornata della stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca, la ErmGroup Altotevere si è resa protagonista di una positiva prestazione al palasport di Valenza (rimasto alla fine imbattuto) contro la terza della classe, la Negrini Cte Acqui Terme, arrendendosi di misura al tie-break dopo essersi trovata in vantaggio per due volte a livello di set. Il punto conquistato consente comunque ai biancazzurri di mantenere da soli il quinto posto nel girone Bianco, per cui domenica una vittoria da 3 punti contro il fanalino di coda Brugherio lo certificherà in maniera definitiva. Battuta e difesa sono stati i punti di forza della squadra di Bartolini, che ha dominato primo e terzo set con parziali di 25-15 e 25-18, mentre nel secondo la ErmGroup è stata capace di rimontare 6 lunghezze di svantaggio e anche di passare avanti, ma nella fase decisiva le battute di Petras e i punti dell’esperto Botto (saranno in totale 22 per lui) hanno avuto la meglio per 25-22. Solo nella fase finale della quarta frazione, vinta dai locali per 25-17, Cappelletti e compagni – senza il libero Pochini e con Maiocchi adattato nel ruolo – hanno realmente subito gli avversari. Anche nel tie-break, ErmGroup avanti fino al 12-10, poi un errore in attacco di Marzolla, un muro su Carpita e un’altra schiacciata out dell’opposto hanno permesso ad Acqui Terme di aggiudicarsi la contesa per 15-13. Quinto posto sempre più vicino per l’Altotevere e la certezza, nel caso, di incontrare la Gabbiano Farmamed Mantova nei quarti di finale dei play-off.

La prima sconfitta casalinga stagionale per opera della Futura Terracina ha allontanato ulteriormente il primo posto in classifica dalla Femac Trestina, ora a -7 dalla capolista Reby Servizi Tmm Magione, che continua a marciare spedita in vetta al girone H del campionato di Serie B2 femminile. Le laziali si sono imposte per 3-2 al PalaFemac dopo che le contendenti si erano “spartite” il predominio nei quattro set precedenti: Terracina padrona nel primo e nel terzo (25-20 e 25-16 i parziali), Trestina puntuale nella replica, con un 25-17 nel secondo e un 25-19 nel quarto. Al tie-break, ospiti avanti anche di quattro punti, ma le bianconere hanno agguantato la parità, arrivando sotto di una lunghezza (7-8) al cambio campo. Sull’8-9, il Trestina ha malamente sprecato una free ball e le avversarie sono andate sull’11-9 con una pipe, mettendo poi in crisi le ricezione delle padrone di casa. Solo sul 9-14, la Femac ha trovato il decimo punto grazie a un errore in battuta del Terracina, che a sua volta ha ringraziato per l’errore sul diagonale out del Trestina, che ha consentito a essa di chiudere sul 15-10 e di portare a casa due punti. 

Nel campionato umbro di Serie C maschile, giunto alla 17esima giornata, perdono sia la New Volley Borgo Sansepolcro che il Città di Castello. I biturgensi cedono per 1-3 in casa al Cascia, terza forza del girone. Buona la reazione nel secondo set, vinto per 25-20 dopo il netto 25-14 iniziale degli ospiti, che hanno ripreso in mano la partita e se la sono aggiudicata con i parziali di 25-16 e 25-20. New Volley che comunque mantiene la quinta posizione. Niente da fare per il Città di Castello al PalaPaternesi di Foligno contro la capolista Italchimici-Intersistemi, che si è imposta per 3-0 con parziali di 25-18, 25-19 e 25-20. Tifernati sempre decimi in classifica.

Sorridono invece le donne della Serie C umbra, anche se la Uisp Umbertide fatica più del previsto per imporsi 3-1 sul campo della “cenerentola” Galleon Pub Marsciano, capace di raddrizzare la situazione (25-23) dopo che le umbertidesi avevano chiuso il primo set sul 25-20 in loro favore. Di misura (25-22 e 25-23) i parziali che hanno dato ragione alle ragazze di coach Maddalena Rosi, che con questo bottino pieno si confermano in quinta posizione. Due gradini più sotto c’è il Città di Castello, che ha rifilato un perentorio 3-0 al Fossato: 25-21, 25-19 e 25-23 gli esiti dei singoli set per le tifernati.  

I prossimi impegni

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img