Bene la ErmGroup Altotevere, primo ko stagionale per la Femac Trestina. Queste le notizie salienti che hanno caratterizzato il fine settimana pallavolistico in Alta Valle del Tevere, l’ultimo dell’anno solare 2024. Nella Serie C femminile umbra, Città di Castello che scavalca in classifica la Uisp Umbertide, ma andiamo a commentare nel dettaglio cosa è successo.
Nella prima di ritorno della Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, la ErmGroup aggiunge un altro significativo 3-0 a quello di Brugherio, superando nello scontro diretto la The Begin Volley Ancona di Dore Della Lunga. Con Cappelletti entrato soltanto a fine secondo set, poiché in settimana era stato febbricitante, la squadra di Bartolini ha avuto il giusto approccio con la partita, difendendo e attaccando meglio degli avversari. Grazie anche al muro, con protagonista la coppia centrale Quarta-Galiano e con in attacco un Marzolla sempre più sulla strada del totale recupero, i biancazzurri sono scappati via nelle fasi chiave dei primi due set (nel secondo erano all’inizio sotto di 4), chiudendo sul 25-20 e poi sul 25-21. La terza frazione sembrava quella più tranquilla: a un certo punto, avanti 18-10, la ErmGroup stava gestendo la situazione a suo piacimento, poi il turno in battuta di Umek ha riportato sotto i marchigiani, arrivati a -1. La regolarità sui cambi palla ha permesso alla ErmGroup di conservare il break di vantaggio fino al 25-23, decretato da un palleggio di seconda di Biffi. Con questa affermazione, la ErmGroup si porta a quota 14, conservando la settima posizione in classifica, ma ora con +4 nei confronti della zona a rischio.
La prima sconfitta incassata costa alla Femac Trestina anche la testa della classifica nel girone H della Serie B2 femminile a beneficio della Reby Servizi Tmm Magione, che si porta a +2 rispetto alle bianconere. La squadra della Fenice Roma ha superato la Femac con parziali di 25-19, 25-23 e 25-18, quindi soltanto nel secondo set c’è stata più incertezza rispetto agli altri. La striscia positiva della squadra di Brighigna si è dunque fermata a 10 risultati utili consecutivi, che comunque sono indice della grande annata disputata finora dalla compagine trestinese.
Nel campionato di Serie C maschile umbra, una New Volley Borgo Sansepolcro poco brillante riesce comunque a superare per 3-1 la “cenerentola” Sigillo (un solo punto in classifica). Sotto tono alcuni elementi della formazione biturgense che, dopo essersi aggiudicata abbastanza agevolmente i primi due set per 25-14 e 25-20, si è distratta nel terzo, cedendo per 21-25. Nel quarto, poi, ha ripreso in mano la situazione fino a chiudere sul 25-18 e i tre punti consentono ai ragazzi di Torelli di mantenere la sesta posizione in classifica. Perde invece 1-3 il Città di Castello a Cascia contro l’attuale terza forza del girone: avevano risposto bene i tifernati al 14-25 iniziale dei padroni di casa, pareggiando il conto dei set con parziale di 25-17, ma poi il Cascia ha imposto la sua superiorità, facendo sua la sfida per 25-21 e 25-19. Città di Castello sempre quart’ultimo, anche se la Clt Terni, perdendo 2-3 a Orvieto, ha rosicchiato un punto e ora è a -2.
Nella Serie C femminile umbra, il Città di Castello batte per 3-0 il San Feliciano e opera il sorpasso in classifica nei confronti dell’altra squadra altotiberina, la Uisp Umbertide. Alquanto combattuti i due set iniziali, vinti per 25-23 e 25-22 dalle tifernati di coach Barrese, che poi hanno dilagato nel terzo, aggiudicandoselo per 25-17. Niente da fare per la Uisp Umbertide in casa del Deruta Invest, terzo in classifica, che ha prevalso per 25-20, 25-17 e 25-20. Il Città di Castello soffia così la quinta posizione alla Uisp Umbertide, che scende in sesta a -1 dalle biancorosse.
I campionati si fermano per la pausa delle festività e riprenderanno per tutte le principali formazioni dell’Alta Valle del Tevere nella giornata di sabato 11 gennaio.