Femac Trestina sempre più regina nella B2 femminile, ErmGroup Altotevere di nuovo sconfitta da una delle big del girone. Questi i contenuti salienti del fine settimana pallavolistico per ciò che riguarda le maggiori formazioni dell’Alta Valle del Tevere tosco-umbra, non dimenticando i trionfi delle due squadre maschili di Serie C. Iniziamo pertanto il consueto punto del lunedì.
Nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la ErmGroup Altotevere lotta ad armi pari contro la solida Negrini Cte Acqui Terme fino alla fine del terzo set. La situazione, in quel momento, era di perfetta parità: un set vinto a testa (25-23 il parziale del primo in favore dei piemontesi e 25-20 la replica dei biancazzurri) e 21-21. Un paio di errori hanno dato il via agli ospiti, che hanno chiuso sul 25-22 e poi hanno preso il largo nel quarto set fino ad accumulare sette lunghezze di vantaggio, gestite bene fino al 24-20, quando la ErmGroup si è pericolosamente riavvicinata fino al 23-24, ma il miracolo non è avvenuto, perché il centrale Esposito ha firmato in primo tempo il punto del 3-1. Esordio con 2 punti per Matteo Maiocchi nelle file di una ErmGroup sempre penultima nel girone Bianco e ora attesa dallo scontro diretto sul campo della “cenerentola” Diavoli Rosa Brugherio.
Ed eccoci alla bella impresa della Femac Trestina femminile, che è andata a vincere per 3-0 in trasferta lo scontro al vertice del girone H di Serie B2 sul campo della Assytec Volleyball Frosinone. Primi due set nettamente dominati dalle ragazze di Brighigna con la Mazza e la Vibi al centro, ma anche la Malesardi e la Martinelli hanno fornito il loro contribuito: il 25-17 e il 25-14 con i quali le bianconere sono andate sul 2-0 hanno indirizzato la gara sul giusto binario e soltanto la terza frazione, terminata sul 25-22, ha registrato un minimo di incertezza. Nona vittoria su altrettante partite per la Femac, che guida con 26 punti conquistati sui 27 disponibili e 4 lunghezze di vantaggio sulla nuova diretta inseguitrice, la Reby Servizi Tmm Magione.
Nel campionato regionale umbro di Serie C maschile, vincono entrambe le compagini della vallata. La New Volley Borgo Sansepolcro riscatta il ko di Orte con un netto 3-0 rifilato alla Tecno.Mec. School Volley Perugia. Una prestazione convincente, quella messa in mostra dal collettivo allenato da Mirco Torelli, che si è imposto con parziali di 25-19, 25-20 e 25-19. New Volley in nona posizione e passo in avanti importante per il Città di Castello, che espugna per 3-1 il campo del fanalino di coda Orvieto Volley Academy e ora è solo al quartultimo posto. I tifernati chiudono sul 25-20 il primo set, perdono ai vantaggi per 24-26 il secondo ma con lo stesso punteggio si riportano avanti nel terzo, dominando poi il quarto per 25-16.
Nel campionato di Serie C femminile umbra, sorride soltanto il Città di Castello. Le ragazze di coach Barrese superano per 3-1 il fanalino di coda Galleon Pub Marsciano e conservano la settima piazza della classifica in coabitazione con la Tecno.Mec. School Volley Perugia. Persa la frazione iniziale per 16-25, le tifernati hanno totalmente cambiato registro imponendosi poi per 25-14, 25-14 e 25-11. Cede al tie-break, invece, la Uisp Umbertide in quel di Spoleto e la formazione di Maddalena Rosi continua a scendere dopo essere stata in testa alla classifica: ora è al quinto posto. La Uisp era andata avanti vincendo il primo set per 25-23 e perdendo il secondo con lo stesso punteggio, poi però era tornata in vantaggio grazie al 25-19 della terza frazione, al quale hanno replicato le padrone di casa con il 25-20 che ha rinviato il verdetto al quinto set, vinto per 15-12 dalla Nuova Pallavolo Spoleto. Per le umbertidesi, quindi, soltanto un punto.