Un bilancio con luci e ombre per le altotiberine del volley in un fine settimana caratterizzato dai tie-break. In Serie A3, la ErmGroup strappa un punto alla capolista San Donà di Piave dopo aver recuperato due set di svantaggio e al quinto set cade anche la Femac Trestina a Pomezia nella B2 femminile. In Serie C, spicca la bella prestazione della New Volley Borgo Sansepolcro, che sempre al tie-break ha piegato la capolista Foligno. Bene anche i maschi del Città di Castello, sabato negativo invece per le formazioni femminili della C umbra.
La terza giornata di ritorno e 12esima complessiva, nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, è stata suo modo emblematica: cinque partite tutte terminate al tie-break, comprese quelle che sulla carta avevano un pronostico abbastanza scontato. Un segnale chiaro sia per le squadre di testa che per quelle di coda; e comunque, ognuna è riuscita a muovere la classifica. Dopo tre vittorie di fila, la ErmGroup interrompe la serie positiva al cospetto della capolista Personal Time San Donà di Piave, ma aggiunge un punto pur sempre pesante in classifica, che lascia distante sei lunghezze la penultima posizione. Gara in rimonta, quella dei biancazzurri, contro una formazione trascinata dal forte opposto Giannotti (27 punti) e con i validi Baciocco e Fusaro pronti a colpire sotto la regia di Bellucci. Partenza spedita dei veneti e recupero altrettanto immediato dei locali nel primo set, che si risolve ai vantaggi per 28-26 in favore di San Donà, dominatore anche nel secondo (vinto per 25-21) grazie sempre all’allungo iniziale, stavolta non rintuzzato. Nel frattempo, coach Bartolini ha sostituto un Carpita poco brillante con Cappelletti e l’altra mossa decisiva sarà l’avvicendamento di Galiano con Stoppelli al centro. In effetti, la musica comincia a cambiare fin dall’inizio della terza frazione, che vede subito in palla la ErmGroup, capace di allungare le distanze nel finale e di chiudere sul 25-19. Bello e acceso il quarto set: San Donà prova a scappare, l’Altotevere glielo impedisce e sulla parallela out di Cunial matura il 28-26 che corona la rimonta e rinvia il verdetto al quinto set. La ErmGroup culla anche il sogno della vittoria, passando a condurre sull’11-10, ma i due muri su Marzolla danno ragione alla leader del girone, che si impone per 15-13. Gioco e spettacolo per quasi 2 ore e 40 minuti al palasport, dove la ErmGroup ha dimostrato di essere in salute, cogliendo un punto strameritato. Miglior realizzatore Marzolla con 19 punti, seguito dai 16 di Maiocchi.
Frena ancora la Femac Trestina nell’ultima di andata della Serie B2 femminile, girone H. A Pomezia, contro la Bizzaglia del tecnico Piero Camiolo (un passato anni addietro alla guida del San Giustino Volley in B1), bianconere di nuovo a corrente alterna, con coach Brighigna che ha dovuto impiegare la Saia in regia al posto dell’assente Baruffi e la Borzetta in attacco al posto della Malesardi. Perso di misura (23-25) il set iniziale, la Femac ha un’ottima reazione, che si concretizzata con il sorpasso: 25-17 e 25-14 i netti parziali, ai quali però non ha seguito il colpo risolutore. Nella quarta frazione, le laziali prendono il largo da metà in poi e vanno a chiudere sul 25-15, affidando al tie-break la soluzione del match. E anche nel set più corto la situazione è in continua evoluzione: locali avanti 5-1, trestinesi che con la Mazza in evidenza ribaltano fino al 7-6 in loro favore, ma poi si arenano e allora Pomezia va ad aggiudicarsi la contesa per 15-9 al termine di due ore e 11 minuti di gioco.
Nel campionato di Serie C maschile umbra, impresa della New Volley Borgo Sansepolcro, che nell’ultima giornata di andata infligge il primo stop stagionale alla capolista Italchimici Intersistemi Foligno. Un 3-2 vibrante, che ha visto i biturgensi sempre in rimonta: al 18-25 con il quale hanno ceduto il primo set, la squadra di Torelli ha risposto con un identico parziale, poi però i folignati si sono ripresi il comando con un netto 25-16, andando vicini a un’impresa che è stata loro negata ai vantaggi (28-26) dai gialloblù, bravi nell’aggiudicarsi poi per 15-13 il tie-break e nel mantenere la quinta posizione in classifica. Vince fuori casa per 3-1 il Città di Castello lo scontro diretto di Terni contro la Clt. Tifernati che guadagnano una posizione (sono ora decimi) scavalcando la Tecno.Mec. School Volley Perugia. Decisivi, per la conquista dei tre punti, i due set iniziali che i biancorossi si sono aggiudicati ai vantaggi per 27-25 e 30-28. La reazione dei locali produce il 25-15 che riapre la partita, ma il Città di Castello la chiude sul 25-20 nella quarta frazione.
Le brutte notizie arrivano dalla Serie C femminile umbra, dove le due formazioni di vallata cadono per 0-3 al cospetto delle dominatrici del girone. Il Città di Castello si arrende alla capolista Cme Vitt Chiusi (parziali di 22-25, 15-25 e 14-25), la Uisp Umbertide fa altrettanto in quel di Ponte Felcino contro la Emmepi, che passa per 25-21, 28-26 e 25-20. Rimangono comunque in una tranquilla posizione di centroclassifica entrambe le portacolori di vallata.