News

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (24-26 gennaio)

Gli appuntamenti del weekend in vallata scelti dalla nostra redazione

Arte

Flowerstan / Inaugurazione sabato 25, ore 18:30 / CasermArcheologica / Sansepolcro 
Natura, arte e sostenibilità si incontrano in “Flowerstan”, project room dell’artista italo-iraniana Elham M. Aghili che trasforma gli spazi di Palazzo Mugnoni in un giardino in cui i confini tra naturale e artificiale si dissolvono. Un universo capovolto realizzato con fili di scarto e materiali recuperati, per un’opera di denuncia e speranza che esplora il rapporto tra uomo e natura. In programma fino al 30 aprile. Info

Cultura

Giovani in Biblioteca – sabato 25 / Biblioteca di Anghiari e il Circolino
Storie di animali e di suoni (dalle 16.30 alle 18.00): secondo incontro su come costruire un pendente, una campana, o il proprio animale sonoro preferito con l’argilla. Iscrizione gratuita. Età consigliata: 10 anni. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it / Martina 328 753 1864 (solo messaggio Whatsapp). Saturday Night Fever, apertura serale degli spazi della Biblioteca: spazi di incontro, (video)gioco e aggregazione (dalle 21.00 alle 23.30). Info

Dancing

ULTRA 90 / Lo Scorpione / venerdì 24, dalle 22.30 / Sansepolcro
Nostalgia degli anni ’80 e ’90? Lo scorpione club promette un viaggio nel tempo attraverso la musica degli Shout, band che propone i grandi successi degli anni ’80. Prima e dopo il live, Dj Moreno Carlicchi propone una selezione della musica italiana di quel periodo.

Giornata della Memoria

Gli artisti e la Shoah / domenica 26, ore 15:00 / Pinacoteca Comunale / Città di Castello
In occasione della Giornata della Memoria, PoliedroCultura organizza una visita guidata alla collezione, “Gli artisti e la Shoah”, un’occasione per scoprire gli aneddoti sugli artisti coinvolti nelle persecuzioni o attivi contro gli orrori del periodo. Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso. PoliedroCultura: 0758554202/0758520656. Info

Elena la matta / mercoledì 29, ore 21:00 / Teatro Dante / Sansepolcro
Paola Minaccioni interpreta Elena di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma. Lo spettacolo racconta una storia vera, ambientata nell’ottobre 1943, durante il rastrellamento del Ghetto di Roma da parte delle SS Naziste. Prevendita dei biglietti a partire da lunedì 27 gennaio presso la Biblioteca comunale o prenotabili allo 0575 732434 con ritiro il giorno della rappresentazione presso il botteghino del teatro, dalle ore 20.00.

Musei dell’Alta Valle del Tevere da scoprire 

Museo storico e scientifico del Tabacco / San Giustino
Allestito all’interno della sede dell’ex Consorzio Tabacchicoltori di San Giustino, il percorso museale attraversa le fasi della coltivazione e della lavorazione del tabacco, distinguendo tra quella agricola (la coltivazione), quella premanifatturiera (la selezione e il trattamento delle foglie) e quella manifatturiera, e l’importanza che esso ha avuto nell’economia e nello sviluppo sociale del territorio. Info

Musica  

Puccini_3.0: Viaggio nella sua anima più contemporanea / sabato 25, ore 21:30 / Teatro alla Misericordia / Sansepolcro
La rilettura contemporanea delle opere di Puccini ideata da Zoe Bartolini e Andrea Marinelli chiude il cartellone di eventi dedicati al centenario dalla morte del grande Maestro. Ingresso gratuito. Info

Natura

ArteOrto / domenica 26, ore 10:15 / Castello Bufalini / San Giustino
Un percorso botanico-artistico alla scoperta delle piante medicinali e visita del Castello Bufalini di San Giustino. Costo: 15€ per adulti, bambini dai 10 anni 13€. A cura del Circolo degli Esploratori 0575 750000. Info

Per bambine e bambini

Microcosmi / sabato 25, 17:00-18:30 / CasermArcheologica / Sansepolcro
Un laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni: utilizzando una scatolina come tela tridimensionale i partecipanti esploreranno la propria identità e le proprie emozioni. Costo: 15€, con prenotazione consigliata via WhatsApp (345 1195000). Info

La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img