Arte
Farsi incontro, un viaggio tra intimità e rivoluzione / CasermArcheologica / Sansepolcro
La mostra presenta le opere di Sara Garagnani, Lisa Gelli e Marina Marcolin, tre artiste che esplorano stati rivoluzionari attraverso una narrazione intima e personale con le tecniche dell’incisione, la fotografia e l’illustrazione. In programma fino al 1° marzo (venerdì: 10.00/13.00 e 15.00/18.00; sabato: 16.00/19.00). Info
Cinema
AstraCinema / San Giustino
In programma: Conclave, thriller di Edward Berger sul mondo ecclesiastico (venerdì e sabato, alle 21.00) e Sonic 3 di Jeff Fowler, terzo capitolo dedicato alle avventure dell’alieno blu simile a un riccio (sabato alle 18.00, domenica alle 15.30). Info
Cinema Nuova Aurora / Sansepolcro
È un tuffo nel Risorgimento italiano, L’abbaglio, film storico di Roberto Andò con Toni Servillo e il duo comico Ficarra e Picone (venerdì e lunedì alle 21.15, sabato e domenica alle 18 e alle 21.15). Diamanti è il nuovo film firmato da Ferzan Özpetek: un omaggio all’universo femminile che vanta un cast corale con 18 attrici italiane, tra le quali, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Geppi Gucciari ecc. (sabato e domenica alle 15.30). Info
Cultura
Giovani in Biblioteca – sabato 18 / Biblioteca di Anghiari e il Circolino
Storie di animali e di suoni (dalle 16.30 alle 18.00): il primo di due incontri – il secondo è in programma sabato 25 gennaio – su come costruire un pendente, una campana, o il proprio animale sonoro preferito con l’argilla. Iscrizione gratuita. Età consigliata: 10 anni. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it / Martina 328 753 1864 (solo messaggio Whatsapp). Saturday Night Fever, apertura serale degli spazi della Biblioteca: spazi di incontro, (video)gioco e aggregazione (dalle 21.00 alle 23.30).
Musica
Meajam / sabato 18, dalle 22.00 / Mearevolutionae / Anghiari
Jam Session alla Motina di Anghiari dov’è di casa l’associazione Mearevolutionae. A scaldare la sala prove, i Baulerz, rock band aretina, ma il palco è aperto a chiunque voglia dilettarsi con strumenti e voce. Ingresso con tessera soci 2025. Info

Musei dell’Alta Valle del Tevere da scoprire
Museo Civico di Santa Croce / Umbertide
Situato nella trecentesca Chiesa di Santa Croce, il museo custodisce l’originale pala della “Deposizione” sull’altare maggiore di Luca Signorelli, tra i Maestri della pittura rinascimentale, una tela di Niccolò Circignani detto il Pomarancio e un’interessante sezione archeologica. Info
Sagre e mercatini
Il mercatale / sabato 18, dalle 8.00 / via XX Settembre (lato Porta Fiorentina, angolo Piazza Torre di Berta) / Sansepolcro
Shopping sano e ghiotto nel centro di Sansepolcro: come ogni terzo sabato del mese i produttori della Valtiberina e dei territori della Provincia di Arezzo espongono i loro prodotti naturali, freschi e genuini.
Retrò / domenica 19, dalle 8.30 / centro storico e Piazza Matteotti / Città di Castello
Il mercatino di cose vecchie e antiche nel cuore di Città di Castello.
Teatro
Teste di legno / domenica 19, alle 17.30 / Teatro degli Illuminati / Città di Castello
Primo appuntamento della rassegna di spettacoli di burattini curata da Politheater: dalla Puglia arriva la compagnia Nina Theatre a intrattenere grandi e piccini con lo spettacolo “Mettici il cuore”. Info e biglietti: 392 6467999
La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com