Nel primo sabato del mese di luglio Città di Castello sarà animata dall’iniziativa della “Notte Fucsia”, una serata all’insegna dello spettacolo, della musica, delle esibizioni dal vivo, dell’intrattenimento e del divertimento per tutte le fasce d’età. Il tutto si svolgerà in un centro storico che, vista anche la concomitanza con l’inizio dei saldi estivi, su iniziativa del Comune e del Consorzio Pro Centro sarà reso più vivace con l’ orario di apertura dei negozi prolungato e con la possibilità di aperitivi e cene a tema nei vari locali e chioschi ambulanti.
“Divertirsi e trascorrere piacevoli momenti in compagnia, con la famiglia e gli amici, è la proposta che con la ‘Notte Fucsia’ rivolgiamo a tutti coloro che amano il nostro centro storico e le arene naturali che sa mettere a disposizione per l’intrattenimento rivolto a tutte le età”, spiega l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri, presentando l’iniziativa insieme al presidente del Consorzio Pro Centro Flavio Benni e ai soci del sodalizio.
“Grazie al grande sforzo organizzativo dei commercianti del centro storico, consorziati e non, sarà possibile vivere una notte magica e spensierata, dove ogni piazza, ogni corso e ogni angolo della città dentro le mura offriranno attrazioni su misura per i gusti e le aspettative di un pubblico di adulti, giovani e bambini, con novità che sicuramente sapranno interessare e coinvolgere chi parteciperà alla serata”, sottolinea Guerri, che ringrazia tutti i componenti del Consorzio Pro Centro e tutti gli esercenti che daranno il proprio contributo, insieme al personale del Servizio Commercio che ha curato la regia dell’evento.
“La Notte Fucsia – puntualizza l’assessore – è una tappa fissa e importante del percorso che l’amministrazione comunale porta avanti in sinergia con i commercianti per valorizzare e rendere piacevole l’incontro nel centro storico durante tutto l’anno, specialmente d’estate, quando l’appuntamento nelle sue piazze e nelle sue vie, a contatto con i suoi monumenti e i suo palazzi, diventa una gradevole opportunità di stare insieme e godersi i periodi più liberi da impegni di lavoro e studio”.

Come ricordato dagli organizzatori nelle comunicazioni ufficiali, si incoraggia tutti i partecipanti a indossare un qualcosa color fucsia per sincronizzarsi con il tema dell’evento, le vetrine dei negozi saranno infatti tutte armonizzate su questo colore, creando un effetto cromatico suggestivo. Dalle ore 17 il cuore della città inizierà ad animarsi con numerosi hobbisti che in corso Vittorio Emanuele esporranno le loro creazioni. Dalle ore 18 e 30 ben 12 “isole sonore” inizieranno ad allietare l’aria con musica per tutti i gusti.
Piazza Matteotti sarà il centro della serata con una delle novità del programma 2025: la diretta live di Max Radio Classic ed Energy, con la voce della conduttrice tv Silvia Santarelli, presentatrice ufficiale della serata, che scalderà il pubblico, il quale potrà poi assistere allo spettacolo acrobatico della Palestra Clinique e di Danza Nov’Art Funkastyle Dance Project. In tutti gli altri luoghi di aggregamento del centro, come corso Vittorio Emanuele e Piazza Fanti, e in numerose vie del centro troveranno sempre spazio musica, giochi, cene all’aperto, cantastorie, esperienze di pittura e intrattenimento anche per i più piccoli.
In particolare in Piazza Gabriotti troveranno spazio anche l’iniziativa comica, grazie alle risate che saranno suscitate dal ventriloquo Andrea Radicchi, il Bimbobel Show e il bodypainting proprio per favorire il divertimento del bambini. Nel resto della città la musica dj-set farà dunque da sfondo e da colonna sonora a questa nottata, la quale saprà certamente raccogliere seguito nella nostra Alta Valle del Tevere e alla quale sono tutti invitati a partecipare.