News

Lectio di Isgrò alla mostra Metallica: riflessione su scultura e contemporaneità

Nel dialogo con Bruno Corà affrontati temi attuali

Una lectio magistralis d’eccezione ha arricchito il calendario degli eventi collegati alla mostra “Metallica. Scultura Italiana 1947-2025”, in corso a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. Protagonista dell’incontro è stato il maestro Emilio Isgrò, figura di spicco dell’arte contemporanea europea, introdotto dal curatore della mostra Bruno Corà.

L’artista siciliano, ha conquistato di una posizione nella storia dell’arte contemporanea essendo inventore della cosiddetta “Cancellatura”, dispositivo di linguaggio con il quale l’artista è riuscito a produrre opere innovative sia nella letteratura, sia nella pittura e scultura, sia nel teatro. La lunga lectio svolta dall’artista, e i successivi quesiti posti al Maestro da Corà in veste di curatore della mostra “Metallica” hanno offerto l’opportunità a un vasto pubblico presente all’incontro di partecipare a una riflessione a tutto campo sulla società nella quale viviamo.

Hanno portato i saluti il sindaco Luca Secondi e l’avvocato Fabio Nisi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, con la presenza di rappresentanti dell’Associazione Palazzo Vitelli e della Fondazione Burri.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img