News

“L’ampia e distesa Valle di Plinio”, ecco il documentario

La presentazione ufficiale, svoltasi nei giorni scorsi a San Giustino, ha riscosso un ampio successo di pubblico. Il video integrale

"L'ampia e distesa Valle di Plinio": il promo del video (©Marino Marini)

Nei giorni scorsi il Museo del Tabacco di San Giustino ha fatto da cornice alla presentazione del documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio”, svoltasi nella mattinata di sabato 15 febbraio. Una partecipata e sentita iniziativa culturale che ha confermato il grande interesse della comunità per la valorizzazione della storia e dell’identità locale.

Alla presenza dell’autore Marino Marini, divulgatore di storia della gastronomia, e con la conduzione del giornalista Massimo Zangarelli, la proiezione ha offerto una narrazione affascinante del percorso che ha portato alla riscoperta di Plinio il Giovane e del suo legame con l’Alta Valle del Tevere. Il documentario ripercorre infatti l’impegno di due medici umbri nel riportare alla luce la figura dell’antico senatore romano, evidenziando il contributo che il suo intelletto e la sua visione hanno lasciato in termini letterari, architettonici e agricoli.

“Abbiamo fortemente sostenuto la presentazione di questo documentario perché crediamo che Plinio il Giovane rappresenti un elemento centrale dell’identità del nostro territorio – ha sottolineato l’amministrazione comunale – e possa diventare un riferimento per iniziative di ampio respiro nei settori della cultura, del turismo, dell’economia e delle relazioni sociali”.

L’incontro ha evidenziato la capacità del documentario di restituire una visione autentica e coinvolgente, grazie alla testimonianza diretta di studiosi, esperti e protagonisti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

La versione integrale del documentario è disponibile all’interno del video allegato.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img