News

Al Piccolomuseo di Fighille la personale di Franco Chiarani

Dal 13 aprile l’esposizione “Viaggio verso noi stessi”: 44 opere tra inediti, ricerca materica e visioni esistenziali

Un viaggio intimo tra materia, emozione e identità. È quello proposto da “Viaggio verso noi stessi”, la nuova mostra personale di Franco Chiarani ospitata dal Piccolomuseo di Fighille dal 13 aprile all’11 maggio 2025, nelle sedi della Dogana Pontificia e di Palazzo Tani.

L’inaugurazione ufficiale è in programma domenica 13 aprile alle ore 16.00, alla presenza dell’artista trentino. Interverranno il sindaco di Citerna Enea Paladino, l’assessore alla cultura Valentina Ercolani, Francesco Fiorelli (presidente Unpli Umbria) e Loris Mirabucci Casperchi (presidente della Pro Loco Fighille), promotrice dell’evento con il patrocinio del Comune. A precedere il taglio del nastro sarà la presentazione critica a cura del giornalista e curatore Marco Botti, che illustrerà la poetica dell’autore e le principali tappe della sua carriera.

Un artista dal linguaggio inconfondibile

Consacrato come una delle voci più originali del panorama figurativo trentino, Chiarani vanta una carriera lunga quasi cinquant’anni, arricchita da esposizioni in Italia e all’estero, premi e riconoscimenti, fino alla chiamata di Vittorio Sgarbi per rappresentare il Trentino Alto Adige a Expo Milano 2015.

Al centro del suo lavoro, un’intensa ricerca materica che lo ha portato a sviluppare una tecnica affascinante: l’uso della carta come supporto vivo e trasformato, ottenuto attraverso un processo alchemico di immersione, unione e pittura a tecnica mista. Le sue opere sono dense di riferimenti all’espressionismo mitteleuropeo – da Dürer a Schiele, passando per Klimt – rielaborati con una sensibilità profondamente contemporanea.

Un’esposizione che parla al presente

Le 44 opere in mostra – molte delle quali inedite – offrono uno spaccato intenso e coinvolgente della sua produzione più recente. Le ambientazioni atemporali e i volti evanescenti che abitano i suoi quadri trasmettono emozioni forti, riflessioni sottili e domande aperte. Chiarani racconta la solitudine nell’era dell’iperconnessione, l’alienazione dell’individuo contemporaneo, la crisi identitaria che attraversa le generazioni.

Con una cifra stilistica che rifugge la perfezione formale per abbracciare il non-finito, l’artista ci accompagna in un’esplorazione visiva ed emotiva della condizione umana, restituendo una pittura che sa essere simbolica, materica, profonda.

Il catalogo e l’identità del museo

In occasione della mostra sarà presentato anche il catalogo dell’opera di Chiarani, con testi critici del compianto Umberto Zaccaria e dello stesso Marco Botti. L’esposizione rappresenta un nuovo tassello nel percorso del Piccolomuseo di Fighille, che negli ultimi anni ha saputo affermarsi come un punto di riferimento per l’arte contemporanea in Valtiberina, alternando mostre temporanee e valorizzazione della collezione permanente.

Al Piccolomuseo di Fighille la personale di Franco Chiarani - Cultura, Eventi | TTV.it
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img