News

Tratteneva per sé parte dei risarcimenti spettanti ai clienti: indagato avvocato tifernate

Sequestrata dalla Guardia di Finanza una somma pari a 2 milioni e 642.880 euro: l’attività investigativa estesa alla moglie del professionista per impiego di denaro illecito 

Per ora è soltanto indagato, ma il lavoro della Guardia di Finanza non sembra assolutamente scagionarlo. Un avvocato 50enne di Città di Castello avrebbe trattenuto per sé una parte dei risarcimenti spettanti ai propri clienti da parte delle compagnie assicurative, impossessandosi così di una somma pari a 2 milioni e 642.880 euro. Le Fiamme Gialle del capoluogo tifernate hanno proceduto con il sequestro preventivo del denaro su ordine del Gip di Perugia. Appropriazione indebita, autoriciclaggio e dichiarazione infedele le ipotesi di reato per le quali è stata aperta l’indagine, estesa anche alla moglie del professionista.

Il provvedimento – spiega la Guardia di Finanza – trae origine da un’attività di verifica fiscale, ancora in corso, svolta nei confronti del legale, che ha consentito di acquisire numerosi fascicoli relativi a pratiche di richieste di risarcimento avanzate alle compagnie assicurative dal 2017 al 2022. I clienti avevano affidato all’avvocato anche la gestione del contenzioso stragiudiziale, per cui l’uomo era divenuto anche il mediatore e il referente con le assicurazioni per ottenere la liquidazione transattiva dei danni. Ma alla fine – questo è ciò che emerso dall’attività investigativa – il legale versava ai clienti solo una parte del risarcimento e, senza il loro consenso, si teneva la differenza sul conto corrente personale. Con queste somme, poi, l’avvocato avrebbe acquistato polizze assicurative, oppure avrebbe trasferito i soldi alla moglie per investimenti in altri prodotti finanziari; la donna è pertanto indagata per impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Alcuni di questi clienti hanno inoltrato denuncia e in questo modo – conclude la Guardia di Finanza – sono emersi “precisi riscontri” per ciò che riguarda le ipotesi di reato formulate nei confronti della coppia.  

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img