Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, anche in Valtiberina sono iniziati i consueti ritrovi serali a base di dolci tipici e giochi della tradizione. Grazie all’ingegno di un borghese doc e al sostegno di alcuni sponsor, quest’anno i cittadini di Sansepolcro potranno condividere momenti di divertimento, aneddoti e storie attraverso “Il mercante del Borgo”. Ispirato al più celebre mercante in fiera, questo gioco presenta due mazzi da 40 carte ciascuno, con dorso azzurro e rosso.
A differenza dei tradizionali emblemi (persone, monumenti, flora e fauna) le carte rappresentano i simboli, le associazioni, i luoghi e le figure tipiche della Città di Piero. Un tributo alla storia, all’arte e ai personaggi più iconici, sia del presente che del passato. Non solo un singolare intrattenimento, dunque, ma anche una preziosa collezione e memoria storica, corredata da appositi QR code per scoprire ulteriori dettagli sulle immagini.
L’iniziativa è frutto dell’idea di Mario Mariani, con il supporto di Riccardo Lorenzi per le foto stampate sulle carte, e il sostegno delle aziende BMA, Io vivo in Toscana e Lacamiciartigianatoscana. I due mazzi del “Mercante del Borgo” sono disponibili in diverse location, dai negozi ai supermercati, fino all’Ufficio Turistico. L’iniziativa non si ferma al solo divertimento. Tolte le spese sostenute, infatti, l’incasso sarà devoluto all’associazione ValtiberinAutismo, conferendo al progetto non solo una componente ludico-culturale, ma anche un valore sociale.