La rigenerazione urbana come strumento per migliorare la qualità della vita nelle comunità locali. Questo il tema al centro della conferenza ‘Urban Re-start’, organizzata a Montecitorio dai parlamentari del Partito Democratico per valorizzare esperienze virtuose di riqualificazione urbana in diverse città italiane. Tra i progetti illustrati, ha trovato spazio anche l’intervento dedicato al Parco Alexander Langer di Città di Castello, presentato dal sindaco Luca Secondi con il supporto della vicepresidente della Camera Anna Ascani.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana, che secondo Ascani rappresenta un investimento sul futuro della comunità: “Il Parco Langer tornerà a vivere, offrendo maggiori occasioni di incontro e socialità per i cittadini. Un atto di civismo e una visione che guarda avanti”. La deputata dem ha poi sottolineato il valore di questi interventi, evidenziando come il Partito Democratico si impegni per sostenere politiche di rigenerazione urbana, a fronte di una scarsa attenzione da parte del governo: “Purtroppo l’esecutivo ha scelto di tagliare i fondi del PNRR destinati a questi interventi, penalizzando gli enti locali”.
Anche Secondi ha rimarcato l’importanza della riqualificazione urbana, evidenziando il lavoro svolto dal Comune di Città di Castello per sviluppare progetti sostenibili e in linea con le direttive europee: “Questa conferenza è stata un’importante vetrina per illustrare il percorso intrapreso dalla nostra amministrazione nel migliorare la città attraverso una pianificazione moderna e sostenibile”.