News

Ciclopista Sansepolcro–Anghiari–Monterchi: completato il primo tratto

Investimento da oltre 600mila euro. Presto i lavori proseguiranno lungo la provinciale

È stata completata la prima parte della ciclopista che collegherà Sansepolcro, Anghiari e Monterchi, uno dei progetti più significativi per la mobilità sostenibile in Valtiberina. A darne notizia è l’Unione Montana dei Comuni, che ha annunciato il termine dei lavori relativi al primo tratto dell’infrastruttura.

Attualmente, la ciclopista arriva fino allo svincolo con la SP43, permettendo così la riapertura completa della SS73 Senese Aretina, nei mesi scorsi interessata da limitazioni alla circolazione per consentire lo svolgimento in sicurezza del cantiere.

Il progetto, cofinanziato dalla Regione Toscana, dall’Unione dei Comuni e dai Comuni di Sansepolcro, Anghiari e Monterchi, ha previsto un investimento complessivo di oltre 600.000 euro. Le risorse hanno consentito la realizzazione di un’opera solida e strategica, pensata per favorire la mobilità dolce e valorizzare il paesaggio e le eccellenze locali.

Come previsto dal cronoprogramma, i lavori stanno ora proseguendo lungo la strada provinciale in direzione di Anghiari, con l’obiettivo di estendere il percorso ciclabile fino alla località Le Ville di Monterchi.

Anche i tratti in corso di realizzazione, così come quelli già completati, sono progettati per garantire accessibilità, sicurezza e piena integrazione con l’ambiente circostante, in coerenza con la vocazione culturale e naturalistica del territorio.

L’Unione dei Comuni ha infine assicurato che i cittadini verranno informati con puntualità su eventuali modifiche alla viabilità attraverso aggiornamenti e comunicati ufficiali.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img